



ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104
|
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XX n.51 nella sezione dedicata in menù home. Questa edizione periodica apre con un articolo in prima pagina del Dirigente Scolastico "LA SCUOLA AL TEMPO DEL COVID", esattamente UN ANNO FA DALLA CHIUSURA della scuola il 23 febbraio 2021 e i ringraziamenti più sentiti agli alunni. A seguire sul tema, in evidenza l'articolo "GENITORI IN TEMPO DI COVID" del nuovo Presidente del Consiglio d'Istituto Mariaelena Boin e il punto di vista dei docenti con la riflessione "IL CORPO DOCENTI".
Troverai inoltre il percorso su "FORMAZIONE GENITORI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO AL FOPAGS DI VICENZA" e l'articolo centrale del giornalino "BULLISMO A SCUOLA", che vi invitiamo a leggere con grande attenzione. Non perderti gli articoli su "TUTTI I BABINI VANNO BENE A SCUOLA" e sulla formazione seguita dai docenti nell'ambito di "COMPETENZE DIGITALI E NUOVI AMBIENTI FORMATIVI, GSUITE FOR EDUCATION". Proseguendo troverai l'articolo sulla novità didattica partita quest'anno scolastico "UNA NUOVA MATERIA: EDUCAZIONE CIVICA" e a seguire le tematiche dedicate ai temi "GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE, EVVIVA LA MERENDA SANA, BUONA E GENUINA, CHE FA TANTO BENE ALLA MATTINA!!!" e "M'ILLUMINO DI MENO, IL 2021 SARA' L'ANNO DEL CAMBIAMENTO PER IL NOSTRO PIANETA". Resterai forse stupito dall'esito della campagna nazionale "#IOLEGGOPERCHE'" che sorprende anche nell'edizione più complessa di sempre, accompagnata dall'articolo di fondo "100 LIBRI. LEGGERE LEGGERI". Potrai poi ammirare le maschere realiizate in occazione della "SETTIMANA SERR 2020, I RIFIUTI INVISIBILI". Infine una riflessione sui dati raccolti nella scelta della Scuola Superiore, con l'articolo "ORIENTAMENTO". Conclude questa lunga e ricca edizione il saggio "IL CONCERTO DELLA SHOA, TRA PAROLE, IMMAGINI E MUSICA" realizzato da alcuni alunni della nostra Scuola Secondaria.
(Foto, Immagini e Loghi Personalizzati e Autorizzati sono coperti da Copyright@2021 dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco, con tutti i diritti 'autore riservati).
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona Lettura dalla redazione de La Pignera
A tutti i rappresentanti di classe e genitori dell'Istituto
OGGETTO: CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENITORI
Con la presente si invitano tutti i rappresentanti eletti nei consigli di classe e tutti i genitori a partecipare all'incontro fissato per
LUNEDÌ 8 MARZO 2021 ORE 20,15
in modalità VIDEOCONFERENZA ON LINE al MEET:
https://meet.google.com/ogn-hftw-rkm (accedere con account istituzionale @iccaerano.edu.it)
Data la situazione di emergenza sanitaria da Covid-19 vi invitiamo a presentarvi alle ore 20.00 per il TRIAGE per iniziare la riunione alle 20.15 puntuali.
All'interno dell'invito in MEET è indicato un secondo link di accesso in caso di superamento di 100 utenti.Alla seduta è invitato l'esperto esterno su ASSOCIAZIONI GENITORI Sig.LEONARDO MEZZALIRA - il relatore terrà aperte entrambe le videoconferenze per parlare con tutti gli utenti.
L'ordine del giorno sarà:
1- Presentazione Consiglio di Istituto, Comitato Genitori e Comitato Mensa.
2- Proposta creazione di un'Associazione Genitori e nomina 5 persone per il direttivo.
3- Votazione modifica dello Statuto del Comitato Genitori.
4- Elezione membri Comitato Mensa.
DATA L'IMPORTANZA DEI TEMI DA TRATTARE, RACCOMANDIAMO LA PARTECIPAZIONE.
La componente genitori del Consiglio di Istituto
Nell’ambito del progetto “Primi passi on line” attivato con i bambini delle classi quinte della scuola primaria e i ragazzi delle classi prime e seconde della scuola secondaria sono previsti i seguenti incontri di restituzione per i genitori delle classi 5^ della Scuola Primaria - 1^ e 2^ della Scuola Secondaria:
L’incontro si terrà in VIDEOCONFERENZA on line, come da indicazioni circolare n.181 del 02/03/2021 e circolare n.183 del 02/03/2021.
Data l’importanza e l'attualità della tematica si raccomanda a tutti i genitori la presenza.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
Attività del mese di Febbraio nell'Istituto "TOGETHER FOR A BETTER INTERNET"
Preparati per Safer Internet Day 2021, che si terrà martedì 09 Febbraio 2021, quando - ancora una volta - uniremo le forze in tutto il mondo per lavorare "Insieme per una migliore connessione a Internet" e perché "AN INTERNET WE TRUST: è tempo di dire la nostra".
Telefono Azzurro e Generazioni Connesse invitano tutti a impegnarsi e a prepararsi per la prossima campagna sui siti nazionali:
- TELEFONO AZZURRO: https://www.azzurro.it
- GENERAZIONI CONNESSE: https://www.generazioniconnesse.it
Ecco tutti gli elaborati MULTIMEDIALI "SICUREZZA WEB, IN RAP" delle CLASSI QUARTE PRIMARIA con i loro PODCAST "RAP NON OSTILE", per la partecipazione al concorso nazionale: Hackathon di Telefono Azzurro - Safer Internet Day 2021.
Copyright@2021 All Right Reserved Audio Photo & Video I.C.Caerano di S.Marco
rif.Circolare n.151 del 05/02/2021 con tutte le attività dell'Istituto dedicate a SAFER INTERNET
Nei giorni di somministrazione delle prove si raccomanda agli alunni di arrivare a scuola alle ore 7:45; per coloro che svolgono la prova dalle ore 11.00 alle ore 13.00 si potrebbe verificare un ritardo nell'orario previsto per l'uscita da scuola.
Lo svolgimento delle prove costituisce requisito per l'ammissione all'esame di stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, nonché al rilascio della certificazione delle competenze, si raccomanda quindi la presenza.
somministrazione PROVA ITALIANO
6 maggio: GRADO 2 secondo anno scuola primaria GRADO 5 ultimo anno scuola primaria PROVE CARTACEE
|
somministrazione PROVA MATEMATICA
12 maggio: GRADO 2 secondo anno scuola primaria GRADO 5 ultimo anno scuola primaria PROVE CARTACEE
|
somministrazione PROVA INGLESE
5 maggio: GRADO 2 non prevista prova inglese classi II e GRADO 5 ultimo anno scuola primaria PROVE CARTACEE
|
Dal 7 aprile al 21 maggio - Classi NON campione 8-9-12-13 Aprile - Classi campione GRADO 8 ultimo anno scuola secondaria di primo grado PROVE ON LINE |
rif.Circolare n.177 del 27/02/2021
Si rende noto che dal 18 febbraio 2021 presso l’Ufficio di Segreteria di questo Istituto Comprensivo in Via San Pio X n. 3 (sede amministrativa provvisoria), con documento di identità non scaduto, è possibile ritirare il diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione conseguito nell’a.s. 2019/2020. Si chiede di rispettare il protocollo di sicurezza anti-Covid al fine di non creare assembramenti. Si ricorda il ritiro del diploma di licenza media da parte di studenti degli anni precedenti, e in particolare per gli studenti che devono affrontare l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo d’istruzione.
Per opportuna conoscenza si comunica che l’Ufficio di Segreteria è aperto al pubblico come segue:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00/13.00
- il sabato dalle ore 8.00/12.30.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
rif.Circolare n.164 del 15/02/2021
ATTIVO DAL 22 FEBBRAIO 2021
"L'ORRORE DELLE FOIBE COLPISCE LE NOSTRE COSCIENZE" (Sergio Mattarella, 10 Febbraio 2021) L’art. 1 della legge 92/2000 afferma che la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Un “Ricordo” per non scordare una delle pagine più dolorose della storia della nostra Nazione, istituito con la legge 30 marzo 2004 n. 92, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 13 aprile 2004.
Conoscere l’olocausto e riflettere sulla sua drammaticità.Interiorizzare il senso del giorno della memoria.
Operare in modo collaborativo.
Affrontare e risolvere problemi.
Far comprendere come la discriminazione, basata su pregiudizi, possa degenerare fino ad atti di violenza.Riconoscere il ruolo degli individui nell’interrompere la progressione dell’odio.Utilizzare il metodo storico, per ricostruire il passato attraverso vari tipi di fonti.Conoscere testimonianze di sopravvissuti all’orrore delle persecuzioni.Conoscere la musica klezmer (letteralmente suonatore ambulante), musica popolare dell’Europa dell’est, musica itinerante legata alla vita ebraica attraverso storie narrate e brani musicali eseguiti.Cogliere il valore della musica, dell’arte e della poesia quali strumenti terapeutici.Apprendere il valore dei diritti della Convenzione O.N.U. approvata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.PROGETTO P.T.O.F. dell'Istituto Comprensivo Caerano di S.Marco "Giornata della Memoria" • attività dedicate presso la scuola secondaria "G.Ungaretti" a.s.2020/2021:" GIORNATA DELLA MEMORIA: diretta live su brani della Shoah " • attività dedicate presso la scuola primaria "A.Canova" a.s.2020/2021:" IN CAMMINO NEI DIRITTI e diretta live su brani della Shoah " N.B. ECCO QUI DI SEGUITO I PRODOTTI FINALI DEI LAVORI DEGLI ALUNNI
Copyright@2021 All Right Reserved Audio Photo & Video I.C.Caerano di S.Marco
Le iscrizioni vanno presentate on-line dal 04 al 25 gennaio 2021- clicca sul pulsante ISCRIZIONI on-line 2021/22, dove puoi registrarti dal 19 dicembre 2020 al portale MIUR, per informazioni rivolgersi agli uffici di segreteria dal lunedì al venerdì, nell'orario di apertura al pubblico dalle 10:00 alle 13:00. L'Istituzione Scolastica offre un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
Il Dirigente Scolastico insieme al collaboratore vicario e alla funzione strumentale webmaster riceverà i genitori dei futuri neo-iscritti alla Scuola Primaria "A.Canova" in una replica dell'
codice meccanografico Scuola Primaria di Caerano di S.Marco: TVEE82101V
codice meccanografico Scuola Secondaria di Caerano di S.Marco: TVMM82101T
Clicca qui per accedere ai》CRITERI ISCRIZIONI di questa istituzione scolastica
Clicca sul pulsante》ISCRIZIONI on-line 2020/21 per l'accesso al portale MIUR anche per le iscrizioni alla Scuola Secondaria di 2°grado e consulta la sezione ORIENTAMENTO SCOLASTICO per un supporto nella scelta della scuola.
VIRTUAL TOUR ALLA SCUOLA PRIMARIA
buona visione
Sul PORTALE NUVOLA: accedere alla voce di DOCUMENTI SCRUTINIO per scaricare il documento di valutazione del primo Trimestre 2021.
Si ricorda alle famiglie che L'Istituto Comprensivo di Caerano S.Marco, per l'anno scolastico 2020/2021, ha optato per le frazioni temporali TRIMESTRE/PENTAMESTRE, pertanto la consegna del diploma finale avverrà tra 5 mesi.
rif.circolare n.129 del 04/01/2021 e successiva circolare n.136 del 16/01/2021 per colloqui Scuola Primaria