



ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104
|
Viene reso noto che nelle date 18 e 24 OTTOBRE 2019 sono stati esposti all'ALBO PRETORIO gli avviso di reperimento esperti relativamente alle seguenti esigenze dell'Istituto:
- Avviso bando pubblico per il reperimento esperto di musica per le classi 4^ Scuola Primaria a.s.2019/2020.
- Avviso bando pubblico per il reperimento esperto di musica per le classi 5^ Scuola Primaria a.s.2019/2020.
- Avviso bando pubblico per il reperimento esperto di madrelingua inglese per esame KET CLASSI 3^ Scuola Secondaria a.s.2019/2020.
- Avviso bando pubblico per il reperimento esperto qualificato per progetto prevenzione al cyber-bullismo 'Primi passi on line' da realizzarsi nell'a.s.2019/2020.
- Avviso bando pubblico per il reperimento qualificato per laboratori di educazione all'affetività da realizzarsi nell'a.s.2019/2020.
- Avviso bando pubblico per reperimento responsabile del servizio di prevenzione e protezione-RSPP e formazione del personale in tema di sicurezza sul luogo di lavoro [riservato al personale interno].
- Avviso bando pubblico per reperimento responsabile del servizio di prevenzione e protezione-RSPP, formazione del personale in tema di sicurezza sul luogo di lavoro e funzione di responsabile per la Privacy.
- Avviso ando pubblico per reperimento esperto RPD (Responsabile Protezione Dati personali) o DPO (Data Protection Officer) e altri compiti/funzioni in materia di privacy (rif.adeguamento normativa europea RGDP 679/2016).
Accesso pubblico agli atti di protocollo 4585/C17 - 4586/C17 - 4589/C17 - 4590/C17 - 4593/C17 del 18/10/2019 e 4771/C17 - 4772/C17 - 4773/C17 del 22/10/2019, pubblicati ai rispettivi numeri di repertorio 47/2019 - 48/2019 - 49/2019 - 50/2019 - 51/2019 - 55/2019 - 56/2019 - 57/2019 dell'Albo Pretorio on line bacheca pubblicità legale Istituto Comprensivo Statale Caerano di San Marco.
Il pensiero computazionale è stato riconosciuto come competenza trasversale di base nelle Indicazioni nazionali per il primo ciclo e il Digital Education Action Plan della Commissione Europea ha posto come obiettivo al 2020 l’introduzione del coding in ogni scuola europea, individuando proprio in Europe Code Week l’azione chiave per raggiungere questo obiettivo.
Il CODING indica l’uso didattico di strumenti e metodi di programmazione visuale per favorire lo sviluppo del pensiero computazionale: che è la capacita di individuare non solo la soluzione, ma anche il procedimento per trovarla, qualunque sia la scala del problema.
È, quindi, un’opportunità che viene fornita ai ragazzi di cimentarsi, insieme agli insegnanti, a sperimentare ruoli inconsueti all’interno della classe. Si potrà apprendere tutti insieme, autoaiutarsi, valorizzando l’istinto o la propensione di alcuni e favorire il lavoro di gruppo, lanciare sfide e fare squadra.
Ulteriori informazioni sono disponibili online, all’indirizzo http://codeweek.it/
VISTO IL D.P.R.n.416/74 - VISTA l'O.M.n.215/91 - ESAMINATI i verbali dei seggi elettorali, sono proclamati eletti rappresentanti dei genitori degli alunni nel consiglio di classe:
-per la SCUOLA PRIMARIA, i genitori di cui al DECRETO n.10 prot.4718/A19 del 19/10/2019 all' Albo Pretorio
-per la SCUOLA SECONDARIA, i genitori di cui al DECRETO n.11 del prot.4719/A19 del 19/10/2019 all' Albo Pretorio
Visita la sezione dedicata nel menù top "La scuola/genitori di riferimento" per consultare gli elenchi.
Come previsto dalla normativa vigente sulla Privacy GDPR 679/2016, si comunica che in occasione del rinnovo degli OO.CC. elezioni rappresentanti genitori, sarà attivo uno sportello rispettivamente presso
- la scuola primaria mercoledì 16 ottobre dalle 16.30
- la scuola secondaria giovedì 17 ottobre dalle 16.30
dove saranno distribuite:
-Modello per Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 e 14 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente relativi alla tutela del trattamento dei dati personali
-Modello per informativa per il trattamento dei dati personali per la realizzazione di foto, video e materiale multimediale per finalita’ didattiche ed istituzionali.
Circolare Informativa Privacy n.38 del 11/10/2019, esposta al.n.44/2019 dell'Albo Pretorio Bacheca Pubblicità legale dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco
Logo di proprietà dell'I.C.Caerano S.Marco Copyright@2015 tutti i diritti riservati
L'inquinamento sta mettendo a rischio gli ecosistemi naturali, i disboscamenti riduranno la terra ad un deserto, la barriera corallina, i mari e gli oceani gridano aiuto. Il clima dell'intero pianeta subirà cambiamenti irreversibili, dalle conseguenze imprevedibili, se l'uomo non considera prioritario tutelare il pianeta Terra come un unico organismo vivente, di cui è egli stesso protagonista. Il 27 settembre tutto il mondo vedrà manifestazioni per il clima ed anche la nostra Scuola Primaria si è mobilitata per questo. Il futuro in gioco riguarda soprattutto i nostri piccoli alunni ed è giusto che anche loro siano coinvolti e che capiscano che le piccole azioni quotidiane come non sprecare il cibo e l’acqua, non buttare per terra i rifiuti, usare il pedibus, spostarsi il più possibile a piedi o in bicicletta,… possono fare la differenza. NON SI E’ MAI TROPPO PICCOLI PER FARE LA DIFFERENZA ha detto Greta Thunberg e le insegnanti della Scuola Primaria cercano di aiutare i loro alunni a crescere con senso civico e rispetto per la natura. Per fare questo è stato deciso di partecipare al FRIDAY FOR FUTURE ed è stato individuato G.R., un giovane caeranese appassionato di storia che ha frequentato un corso accademico di recitazione, per appassionare e coinvolgere i bambini nella nostra azione “SALVIAMO IL CLIMA, SALVIAMO IL PIANETA”.
Il PEDIBUS è “uno scuolabus a piedi”, un’azione partecipata tra Comune, Istituto Comprensivo e Volontari predisposti che promuove la mobilità a piedi nel tragitto casa-scuola. Il progetto Pedibus costituisce una forma di mobilità sostenibile, un autobus umano per andare a scuola a piedi, in cui i bambini sono i “passeggeri” e gli adulti “autisti” e “controllori”, presta servizio tutti i giorni, con qualsiasi tempo atmosferico. Ha un itinerario, degli orari e delle fermate precise e prestabilite: le linee pedibus. I benefici di questa forma di mobilità sono evidenti: aiutare a rendere le città più vivibili, meno inquinate e pericolose e contribuire a formare dei futuri adulti maggiormente responsabili ed attenti al proprio ambiente.
linee pedibus | prima fermata ore 7.30 | seconda fermata ore 7.45 |
linea blu | piazzale gelateria Flora via Montegrappa) | ex Motel Europa (via Don Sturzo) |
linea gialla | "Al Cristo" (via S.Marco) | incrocio via San Marco (via Industrie Comunello) |
linea rossa | Villa Benzi (via Montello) | via Caffi |
Scarica i Moduli Progetto Pedibus presenti nel sito web del Comune di Caerano di S.Marco:
- Modulo di iscrizione al Pedibus (PDF, 169 KB)
- Informativa Pedibus e modulo volontario (PDF, 136 KB)
AAA CERCASI GENITORI VOLONTARI: incontro presso il Comune di Caerano di S.Marco GIOVEDÌ 12 SETTEMBRE ORE 20:30, per saperne di più visita la pagina "Servizi Scolastici " del Comune
Viene reso noto che in data 23 SETTEMBRE 2019 è stato esposto all'ALBO PRETORIO l'avviso di reperimento di un esperto relativamente alle seguenti esigenze dell'Istituto:
- Avviso bando pubblico per il reperimento di esperto qualificato per la realizzazioni di laboratori di attività motoria HIP-HOP per gli alunni della scuola da realizzarsi nell'as.s.2019/2020 in orario pomeridiano.
Accesso pubblico agli atti di protocollo 4218/C17 del 21/09/2019, pubblicato al rispettivo numero di repertorio 39/2019 dell'Albo Pretorio on line bacheca pubblicità legale Istituto Comprensivo Statale Caerano di San Marco.
L’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto quest’anno si concentra sulla letteratura scientifica e sulle opere degli autori veneti del '900, promuovendo e organizzando in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche, Ufficio Scolastico Regionale, l’Associazione Librai Italiani, il Sindacato Italiano Librai Cartolibrai e l’Istituto Regionale Ville Venete una “Maratona di lettura” diffusa su tutto il territorio veneto cui tutti i cittadini possono partecipare attivamente. L’obiettivo è quello di creare una comunità allargata di lettori, una rete in progress che rafforzi l’idea della lettura come mezzo di crescita individuale e sociale dei cittadini e di educazione permanente.
In questo contesto Venerdì 27 settembre 2019 si terrà la maratona di lettura "Il Veneto legge", nell'ambito della quale gli alunni della Scuola Secondaria "G.Ungaretti" svolgeranno una maratona di lettura di classe in classe del libro "Le voci del bosco" di Mario Corona mentre gli alunni della Scuola Primaria "A.Canova" dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco saranno coinvolti in un percorso, curato dell'insegnante Viale Flavio, con letture e testi che parlano del Veneto (con un focus per i cinquant’anni della morte dello scrittore Giovanni Comisso) e della letteratura scientifica, in considerazione anche del cinquantesimo anno dall’allunaggio dell’Apollo 11 e dei cinquecento anni della morte di Leonardo da Vinci.
L’obiettivo rimane quello di creare una comunità allargata di lettori, una rete che, crescendo e maturando nel tempo, possa ancora una volta, e con più forza, riaffermare la centralità della lettura come mezzo per la crescita individuale e sociale dei cittadini e, in particolare, dei giovani.
Sì informano i genitori della scuola secondaria di 1° "G.Ungaretti" che
consultabile qui di seguito
e depositato nella nuova sezione del sito
con accesso dal menù home
SCUOLA PRIMARIA
"A.CANOVA"
Gli alunni delle classi prime nel loro primo giorno di scuola vengono accolti dagli AMICI DEL MARE, ricevendo un pesciolino del colore della loro classe:
GIALLO | ARGENTO | ROSSO | AZZURRO |
1A | 1B | 1C | 1D |
Un animatore speciale, il Signor Giulio, accoglie insieme alle insegnanti i bambini e le bambine, accompagnati in questa loro nuova avventura sulle note del violino del nuovo maestro di musica, Prof.Vincenzo, della Scuola Primaria. L'accoglienza si svolge nel meraviglioso contesto del giardino dedicato agli alunni delle classi prime della Scuola Primaria "A.Canova".
Per saperne di più leggi anche "progetto ACCOGLIENZA-CONTINUITA' P.T.O.F."
Dal 1° settembre 2019 il nuovo Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco è affidato a Debora Pellizzari, di cui qui di seguito è pubblicata la lettera di saluto di inizio anno scolastico. A lei auguriamo, nella nuova esperienza a Caerano di S.Marco, una proficua collaborazione per la crescita degli studenti e delle studentesse che incontrerà da oggi in poi.
Pubblicati allo sportello informazionion line dell'URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico - gli elenchi degli alunni delle CLASSI PRIME a.s.2019/2020 della Scuola Primaria "S.CANOVA" e della Scuola Secondaria "G.UNGARETTI".
Nella pagina dell'URP è attivo il servizio di DOWNLOAD MODULISTICA (per gli alunni è reso disponibile anche il modulo di richiesta ingresso anticipato e/o uscita posticipata a.s.2019/2020), accedi direttamente dal bannerdell'Istituto Comprensivo Statale di Caerano San Marco.