



ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104
|
La rete BAM (Biblioteche Area Montebellunese) ha predisposto tre bibliografie con i consigli di lettura per l'estate:
Bibliografia 1) STORIE CON LE MANICHE CORTE per i bambini delle classi I e II della scuola primaria
Bibliografia 2) BELLE STORIE per i bambini delle classi III, IV e V della scuola primaria
Bibliografia 3) SELECTED BOOKS per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Ogni proposta presenta circa 35 libri, tra le migliori novità editoriali dell'ultimo triennio, con un'attenzione particolare ad autori, illustratori e case editrici. Bambini e ragazzi troveranno copertine, parole chiave accattivanti e brevi riassunti, per dare immediatamente un'idea del contenuto di ogni testo. La resa grafica è stata adattata alla necessità di trasmissione on linee e le bibliografie sono facilmente leggibili da dispositivi mobili, sono scaricabili e stampabili.
clicca sulle icone delle tre bibliografie per accedere alle recensioni dei libri
BUONE LETTURE ESTIVE A TUTTI
Prenotazioni ESTATE IN BIBLIOTECA | Bibliografia 1 |
![]() ![]() |
![]() |
Bibliografia 2 | Bibliografia 3 |
![]() |
![]() |
Un libro tira l'altro, Rete BAM Biblioteche Area Montebellunese
rif.circolare n.314 del 03/06/2022
L'Ufficio relazioni con il pubblico della segreteria dell'Istituto ha emesso i tracciati con i codici ISBN dei libri di testo della scuola primaria "A.Canova" e della scuola secondaria di 1°grado "G.Ungaretti", in adozione per il nuovo a.s. 2021/2022. Visita la pagina:
www.iccaerano.edu.it/urp oppure accedi dal menù top alla voce URP-SEGRETERIA, dove potrai effettuare i download relativi alle adozioni dei libri di testo al punto informazioni
Venerdì 10 giugno 10.00-12.00: PLENARIA preliminare - pubblicazione AMMESSI e calendario colloquio orali
Lunedì 13 giugno 08.30-12.30: prova scritta di ITALIANO (tutte le classi) - Centro FRASSATI
Martedì 14 giugno 08.30-11.30: prova scritta di MATEMATICA (tuttel le classi ) - Centro FRASSATI
Da mercoledì 15.06.2022 si svolgeranno i colloqui in aula di musica presso la scuola Primaria, secondo il calendario di cui alla circolare n.318 del 04/06/2022
tagliando presenza esami a.s.2021/2022 di cui alla circolare n.326 del 11/06/2022
mappa location sede concorsuale I.C.Caerano su Google Maps
Istituto Comprensivo di Caerano di San Marco (Treviso) - piazza della Repubblica, 3 31031 Caerano di S.Marco
prova STEM A26-MATEMATICA
I candidati potranno accedere all'Istituto dagli ingressi dei cancelli 21, 22 oppure 24 - per chi raggiunge l'Istituto in auto si consiglia il parcheggio adiacente all'Istituto presso il piazzale della Chiesa Arcipretale di Caerano di S.Marco, la sede è in pieno centro del paese (clicca sull'immagine per accedere direttamente a Google Maps e relative indicazioni stradali).
Documenti Allegati
Presidente Commissione giudicatrice regione Veneto, Dott.ssa Debora Pellizzari
Il Dirigente Scolastico e i Docenti di Strumento del Corso a Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di primo grado, sono lieti di invitare i Sigg. Genitori e i loro docenti ad assistere ai Saggi di Strumento Musicale, che si terranno presso la sala polifunzionale (teatro) del Centro parrocchiale Frassati:
I ragazzi arriveranno al teatro alle ore 17, per sistemare gli strumenti e fare una prova generale.
A conclusione del modulo di Teatro “Theatre at school” gli alunni iscritti al laboratorio, con la Prof.ssa Monica Gallina e con la Prof. ssa Rossella Brion, hanno preparato un saggio teatrale, che si terrà presso il teatro parrochiale "Frassati":
All’evento sono invitati i genitori, i docenti e i membri del Consiglio d’Istituto. I ragazzi arriveranno a scuola alle ore 19.30 per gli ultimi preparativi. Negli ultimi giorni di scuola verrà programmata una replica per gli alunni delle classi quinte.
Ordine del giorno:
1) Chiusura attività per l'anno in corso e rendicontazione finsle
2) Proposte e prospettive per l'anno prossimo con particolare riferimento alla costituzione dell'Associazione dei Genitori
3) Varie
Il Comitato invita tutti i genitori degli alunni a partecipare, non solo i rappresentanti di classe, per una condivisione comune dei progetti della scuola.
Disposizioni di sicurezza anti-Covid: l'assenza di sintomi, l'uso della mascherina, la sanificazione delle mani e il controllo della temperatura.
Il nostro istituto, con il plesso della scuola primaria, è stato inserito al programma "Frutta e verdura nelle scuole", attuato dal MIPAAF - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con il contributo finanziario dell'Unione Europea, del Ministero dell'Economia e delle Finanze, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, con il Ministero della Salute e con le Regioni e le Province Autonome. Dal mese di maggio è iniziata la distribuzione a scuola di frutta e verdura agli alunni, che potrà essere consumata durante la pausa mattutina o pomeridiana. Sul sito istituzionale del programma www.fruttanellescuole.gov.it è a disposizione una grande quantità di materiale informativo.
Visita il sito miur "FINALE CAMPIONATI STUDENTESCHI ORIENTEERING 2022" per ulteriori informazioni
rif.circolare n.282 del 09/05/2022
Si informano le famiglie e gli alunni delle classi seconde e quinte primaria che nei giorni indicati del mese di maggio 2022 si svolgeranno le prove INVALSI, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore art.7 del Dlgs 62/2017, nonché dalle recenti disposizioni dell’OM n. 52 del 5/03/2021.
CALENDARIO SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI |
||
somministrazione PROVA ITALIANO
6 maggio: GRADO 2 secondo anno scuola primaria GRADO 5 ultimo anno scuola primaria PROVE CARTACEE
|
somministrazione PROVA MATEMATICA
09 maggio: GRADO 2 secondo anno scuola primaria GRADO 5 ultimo anno scuola primaria PROVE CARTACEE
|
somministrazione PROVA INGLESE
5 maggio: GRADO 2 non prevista prova inglese classi II e GRADO 5 ultimo anno scuola primaria PROVE CARTACEE
|
rif.Circolare n.269 del 30/04/2022