





















Chiudendo questo banner, acconsenti all’uso dei cookie. Accedi alla Cookie Policy del sito Per saperne di piu'
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
I.C.Caerano di S.Marco è un Ente Accreditato ERASMUS plus
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XVI n.42 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica potrai leggere gli articoli sull'incontro con il giornalista Roberto Brumat a cura degli alunni Mattia Martinazzo, Veronica Rossi, Chiara Cagnano, Denise Visentin, Li Gioia; la citazione a Don Giorgio Morlin in occasione del giorno della memoria, l'articolo in prima pagina del presidente del Consiglio Davide Spadetto sulla giornata "Camminando con la scuola", gli articoli di fondo "Le competenze linguistiche alla base di ogni apprendimento" e "Scegliere il proprio futuro". Le tematiche trattate durante la settimana SERR e le lezioni sul CODING IN PRIMARIA. Le attività e i saggi di Natale con la Mostra del Libro a Scuola, l'evento "Accendiamo l'Albero" in piazza e tutte le poesie di ciascuna classe della scuola primaria, l'articolo sugli Jupiter Voices in concerto a cura del Vicepresidente del Consiglio Cristina Menegon e ancora "Caerano canta il Natale" e "Dicembre... aria di festa! Troverai anche il codice QR CODE dell'Istituto Comprensivo di Caerano S.Marco e gli approfondimenti su tutti i laboratori pomeridiani ed il Centro Sportivo Scolastico C.S.T. I.C.Caerano, con un approfondimento sulla Settimana dello Sport 2017 a cura dell'alunna Giulia Pellizzari.
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XV n.41 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica potrai leggere gli articoli su Music in Progress 2016 e la sua storia, il Mercatutto dei ragazzi con i loro 12 stands, le attività nell'ambito del progetto continuità del Piano dell'Offerta Formativa, il Giorno della Memoria tratto da "Les mémoires de la Shoah, in Le Monde" di A.Cojean, il laboratorio di disegno e modellaggio, Laudato Sii nell'ambito dell'UdA sulla biodiversità, le attività e i saggi di fine anno scolastico, l'orto scolastico e gli articoli dedicati allo Sport a Scuola. Troverai anche la documentazione di alcune uscite didattiche della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di I grado, l'esperienza lnvalsi di un'alunna, la poesia dell'alunna H.Abdeddine e il corso di scacchi... e non è matto!
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XV n.40 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica potrai leggere gli articoli sulla Mostra Mercato del libro, A lezione di convivenza, La Primaria lavora per l"ambiente, l'Uscita di accoglienza della scuola secondaria, Le fasi del progetto continuità (con le novità della.s.2015/16), i laboratori della Giornata Senza Cartella. Troverai anche le iniziative svoltesi in occasione delle festività natalizie con tutte le poesie lasciate sotto l'albero dai bambini della scuola primaria e una riflessione delle classi terze di scuola secondaria, dopo la visione di Joyeux Noël.
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XIV n.39 nella sezione dedicata in menù home. Questa edizione periodica è dedicata ai diritti dei bambini, con gli articoli di approndimento sulla Giornata dei diritti dell'infanzia e Il discorso di Malala Yousafzai premio Nobel per la pace 2014, e all'alimentazione sostenibile di fronte ai grandi temi della Costitutzione di Milano, I tre paradossi globali del cibo, Cibi sani e lotta all'obesità, il Discorso di papa Francesco ai partecipanti all’incontro promosso dal “Banco Alimentare”, 10.000 orti in Africa per combatttere la fame. Troverai anche un interessante articolo sulla "scuola gustosa" con la ricetta della marmellata di pere cotogne di maestra Donatella.
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XIV n.38 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica troverai gli articoli di approndimento sugli eventi del Mercatutto e di Eco-Sosteniamoci, le lezioni all'aperto dell'orto scolastico: "orti ai bambini per salvare il mondo", le riflessioni sui Progetti EXPO2015 e Più Sport@Scuola, i reportage dei ragazzi su L'ora della Terra a Caerano, il viaggio di istruzione a Trento, il Progetto Sicurezza e la festa di Carnevale con il Bosco Incantato, le considerazioni dei docenti su KET for Schools 2015, Thetrino Acle all'I.C.di Caerano di S.Marco, Uomini e Donne di valore, l'articolo dei genitori sul Progetto Scacchi sperimentato a scuola.
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
N.B.: l'edizione n.38 anno XIV è stata integrata con il saluto di commiato alla carriera delle prof.sse Laura Ceccato e Valeria Tonel. Per scaricare la versione integrale e aggiornata dell'ultima edizione del giornale scolastico ti invitiamo a ripetere qui il download o visita la pagina La Pignera dal menù.
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica troverai l'avventura nella laguna di Caorle in occasione dello stage formativo Guardiani della Natura, gli approfondimenti della Giornata Camminando con la Scuola 2014, le riflessioni del Presidente del CdI al suo nuovo mandato, uno sguardo alle professioni oltre la scuola secondaria, le attività intraprese per la Festa degli Alberi e nella settimana SERR, il folder riepilogativo allo stato dei progetti della scuola primaria "A.Canova", tutte le poesie lasciate sotto l'albero dai bambini e le iniziative della mostra del libro e del Nontiscordardimé.
Il prossimo numero uscirà a giugno 2015, i contributi alla prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori entro il 15 maggio 2015. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104 |
Il nostro istituto ha aderito alla Settimana SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti) che si realizzerà dal 21 al 26 al novembre 2022 con alcune attività nella settimana precedente.
La nostra azione intende sensibilizzare bambini e famiglie sull’importanza del riuso, del riutilizzo e della trasformazione dei tessuti. Avrà inizio il 21 novembre, terminerà il 25 e coinvolgerà tutte le classi, dalla prima alla quinta.
A tal scopo verranno proposte le seguenti attività: lezioni laboratoriali per le classi prime, seconde e quarte, tenute dall’ esperta Sara Simeonato dell’Associazione Plastic Free, volte a sensibilizzare gli alunni ad un minor utilizzo della plastica e, in particolar modo, alla consapevolezza della quantità di materiale plastico presente in vestiti ed accessori; laboratori di trasformazione dei tessuti: le classi quarte produrranno delle presine e le quinte dei sacchetti profumati utilizzando stoffe ed indumenti usati, con il prezioso aiuto della Presidente del Consiglio di Istituto, Mariaelena Boin e di una dei suoi componenti, Federica Noal.
Sempre nell’ottica di sensibilizzazione e di continuità con altri progetti della scuola, durante la SERR verranno piantati alcuni alberi dalle classi terze, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e verranno realizzati degli addobbi natalizi, in collaborazione con il Consorzio Contarina, dalle classi prime, terze e quarte.
Le attività realizzate verranno in seguito descritte nel giornalino della scuola “La Pignera”.
Tutte le classi della Secondaria di I grado dell'Istituto sono invitate a consumare una merenda sostenibile durante la settimana SERR dal 21 al 26 novembre 2022 (frutta di stagione, alimenti in contenitori riutilizzabili, borracce per contenere liquidi).
- CLASSI TERZE - azione: PESA LA MERENDA, dopo la ricreazione le classi terze a turno saranno coinvolte nella pesata dei rifiuti di plastica prodotti da tutte le classi in due fasi differenti, una settimana prima della Serr e durante la settimana Serr. I dati raccolti saranno successivamente analizzati in classe. L’obiettivo è quello di acquisire maggior consapevolezza su come è possibile ridurre i rifiuti grazie all’azione di tutti.
Oltre a queste azioni le classi a seconda del grado di età saranno coinvolte in ulteriori attività legate al focus di quest’anno TESSILE CIRCOLARE E SOSTENIBILE. L'edizione 2022 della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti si concentra sul tessile per evidenziare il forte impatto che ha sul nostro pianeta. Le azioni proposte si svolgeranno per una durata media di 2h con gli insegnanti di Scienze con lo scopo di far conoscere meglio agli alunni le problematiche
associate a questo tema ed ispirare ad una maggiore circolarità nel settore tessile.
CLASSI PRIME E SECONDE: PERCHE’ LE MICROPLASTICHE SONO PERICOLOSE?
CLASSI TERZE: Le classi terze per pubblicizzare l'evento, nelle settimane precedenti alla settimana Serr, saranno coinvolte nella rappresentazione dello slogan attraverso la creazione di manifesti esposti in seguito a scuola coordinate dai docenti di Arte; inoltre viene proposta loro un'attività dal tema LA NUOVA MODA E’ RIDURRE.
Benvenuti nel nuovo sito www.iccaerano.edu.it ai sensi della DETERMINAZIONE AGID 12.02.2018, N.36 Debora Pellizzari![]() |
Accedi al registro elettronico DidUP FAMIGLIA. Clicca qui →
Accedi a PagoPA on line Argo ScuolaNext Clicca qui →
Pubblicazione di eventi pubblici della scuola, impegni e riunioni scolastiche, visite e viaggi di istruzione, corsi formazione
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
2
|
4
|
5
| ||||
9
|
11
|
12
| ||||
18
|
19
| |||||
25
|
26
| |||||
Privacy | Cookie | Note Legali | Disclaimer | Accessibilità AGID | Adempimenti AVCP L.190/12
Istituto Comprensivo Statale Caerano di San Marco (TV)
Tel. 0423 650095 - Fax 0423 650810- Codice Meccanografico: TVIC82100R - Codice Fiscale 83005610262
PEC tvic82100r@pec.istruzione.it - E-mail tvic82100r@istruzione.it
Copyright©2023. Tutti i diritti riservati all'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco. I materiali (foto, video, progetti…)
pubblicati in questo sito sono TUTTI coperti da copyright e sono di proprietà ESCLUSIVA dell'I.C.di Caerano di S.Marco
È inoltre vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione.