





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
SERR 2021 – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – la tredicesima edizione si terrà dal 20 al 28 novembre 2021, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e dell'Unesco - Quest’anno si porrà l’attenzione sui temi:
- presso la scuola primaria “TUTTI INSIEME PER PROMUOVERE L’ECONOMIA CIRCOLARE!” (pagina dell'European Week For Waste Reduction dedicata alla nostra azione in Primaria, clicca qui)
- presso la scuola secondaria "SETTIMANA DELLA MERENDA SOSTENIBILE (pesa la merenda, costo ambientale della spesa, bevi-utilizza e risparmia l'acqua)"
Quest'anno la SERR è arrivata al tredicesimo anno, 13 anni di azioni per prevenire i rifiuti che hanno coinvolto tutta l'Europa in un progetto straordinario di partecipazione. L'Italia si è sempre distinta, il numero di azioni dal basso dei suoi Project Developer è stato quasi sempre il più alto, a dimostrazione della grande attenzione al tema e della grande volontà di contribuire alla salvaguardia del Pianeta.
L'Istituto Comprensivo di Caerano di San Marco è Scuola Capofila della rete Spazio-Ascolto per la provincia di Treviso con un'attività di sportello, clicca sui link DACCI UN SEGNO E POSSIAMO DARTI UNA MANO per visualizzare il progetto. Orari servizio a.s.2021/2022, con inizio il 29 novembre 2021 e termine il 28 maggio 2022.
sede | operatore | classi |
giorno/ora
|
|
SCUOLA
SECONDARIA
PRIMARIA
|
ANGELA
OMBRELLO
Docente I.C.
Caerano scuola
secondaria
|
ALUNNI DELLE CLASSI SC. SEC.1°
Ad eccezione delle classi 1^ 2^ 3 ^ SEZ. B; 1^ 2^C sez. C
ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE
PRIMARIA
|
VENERDI’
Dalle 12.00
alle 13.00
|
|
SCUOLA
SECONDARIA
PRIMARIA
|
BRUNA FARNEA
Operatore della
Rete S-A
|
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI SC.
SEC.1°
E CLASSI QUINTE PRIMARIA
|
LUNEDI’
Ogni 15 gg.
Dalle 8.30
alle 9.30
|
|
SCUOLA
SECONDARIA
PPRIMARIA
|
ANGELA DUSSIN
Docente I.C.
Caerano scuola
secondaria
|
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI SC.SEC.1°
Ad eccezione delle classi
1^D 2^C 2^B;
ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE PRIMARIA
|
GIOVEDÌ OGNI 15 gg.DALLE ORE 8.30 ALLE 10.30 | |
SCUOLA
SECONDARIA
PPRIMARIA
|
ALBERTA BORDIN
Docente I.C.
Caerano scuola
Primaria
|
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI
SEC.1°
ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE
PRIMARIA
|
LUNEDI’
Dalle 11.00
alle 12.00
|
Il progetto spazio-ascolto rappresenta un percorso di educazione alla salute e prevenzione del disagio, per il benessere degli alunni, ...uno spazio e un tempo per pensare.
Lo scopo dei colloqui è offrire agli alunni la possibilità di riflettere su questioni di loro interesse con un interlocutore adulto formato, all'Interno di una relazione educativa situata nella scuola.
Presentazione dell'attività agli alunni:
Giovedi 25 novembre dalle ore 8,15 alle 9,00 le docenti Ombrello e Dussin presenteranno l’attività agli
rif.Circolare n.93 del 16/11/2021
VISTO IL D.P.R.n.416/74 - VISTA l'O.M.n.215/91 - VISTO la C.M. 03.08.2000 n. 192 - VISTO la C.M. 02.10.2002 n.107 - VISTA la nota MIUR n. 24032 del 06/10/2021 - ESAMINATI i verbali dei seggi elettorali, sono proclamati eletti rappresentanti dei genitori degli alunni nel consiglio di classe:
- per la SCUOLA PRIMARIA, i genitori di cui al DECRETO n. 09 prot.0008948 del 18 Ottobre 2021 all' Albo Pretorio
- per la SCUOLA SECONDARIA, i genitori di cui al DECRETO n. 10 prot.0009450 del 30 Ottobre 2021 all' Albo Pretorio
Visita la sezione dedicata nel menù top "La scuola/genitori di riferimento" per consultare gli elenchi.
Nell’ambito della piattaforma di sviluppo del Nuovo Registro Elettronico: SCUOLANEXT ARGO DID-UP, versione web da personal computer e versione APP da dispositivi mobili è dedicato un WEBINAR formativo rivolto a tutti i genitori dell'Istituto che avessero bisogno di approfondire l'utilizzo del nuovo registro nelle diverse aree, quali:
-bacheca di classe sulla piattaforma Scuola-Next per essere informati sulle attività dell’Istituto, anche ai fini di presa visione e accettazione con spunta equivalente a firma;
-Pago online;
-visione voti e pagelle, attività svolta in classe, compiti assegnati, ricevimento con i docenti, condivisione di documenti e materiali.
L’incontro si terrà in VIDEOCONFERENZA on line, come da indicazioni circolare n.65 19/10/10/2021.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
Nell’ambito del progetto “Primi passi on line” attivato con i bambini delle classi quinte della scuola primaria e i ragazzi delle classi prime e seconde della scuola secondaria sono previsti i seguenti incontri di restituzione per i genitori delle classi 5^ della Scuola Primaria - 1^ e 2^ della Scuola Secondaria:
L’incontro si terrà in VIDEOCONFERENZA on line, come da indicazioni circolare n.70 del 26/10/2021 e circolare n.71 del 26/10/2021.
Data l’importanza e l'attualità della tematica si raccomanda a tutti i genitori la presenza.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
Si rende noto che l’Istituto Comprensivo ha previsto per la Scuola Secondaria di 1° grado le seguenti attività pomeridiane extracurriculari nel primo periodo:
RECUPERO DI MATEMATICA e Studio Assistito |
(Modulo Pon 9707-POTENZIAMENTO E RINFORZO IN MATEMATICA 1Q) |
MOTORIA |
(Modulo Pon 9707 SPORTIVI SI CRESCE) |
Robotica con LEGO Mindstorm |
(Modulo Pon 9707 LABORATORIO DI 'LEGO MINDSTORMS') |
TEATRO |
(Modulo Pon 9707 THEATRE AT SCHOOL) |
LATINO |
(laboratorio orientante) Monitor 440 |
Le schede di adesione dovranno essere riconsegnate ai collaboratori scolastici entro sabato 23 ottobre 2021
I laboratori saranno attivati da lunedì 25 ottobre 2021
Nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 ottobre 2021, in occasione delle Giornate ecologiche, gli alunni del nostro Istituto verranno coinvolti alle attività di cui in oggetto, organizzate dall’Amministrazione Comunale di Caerano di San Marco in collaborazione con l’associazione Legambiente Piavenire e con l’azienda Contarina S.P.A. per iservizi ambientali in provincia di Treviso, gestione dei rifiuti, raccolta porta a porta, riuso, ecc.
Il Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo di Caerano di San Marco, in collaborazione con "C.T.G.La Bisaccia" e "AVIS Caerano, invitano i ragazzi delle scuola di caerano e i loro familiari al tradizionale appuntamento "Camminando con la scuola 24 Ottobre 2021", camminata ecologica per le rive di Caerano S.Marco.
Accedi ad "Agenda Eventi" per la locandina con tutte le disposizioni dell'evento
La Funzione Strumentalie dell'Orientamento Scolastico, Silvia Fogliato, e la Funzione Strumentale WebMaster, Chiara Casagrande, presentano la NUOVA ESTENSIONE SITES ORIENTAMENTO dell'ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAERANO S.MARCO, pensata per una navigazione dinamica degli alunni e delle loro famiglie a cui questo servizio si rivolge, evidenziando in modo particolare il carattere orientante delle Scuole Secondarie di I° grado del nostro Istituto.
In tutte le classi, nell’arco del triennio, vengono svolte attività finalizzate alla conoscenza di sé e delle proprie attitudini, all’acquisizione di un efficace metodo di studio e all’esercizio di una scelta corretta, verso la Scuola Superiore di II° grado. Ogni anno nell'accompagnare gli alunni alla scelta della scuola giusta è attivo lo SPORTELLO ORIENTAMENTO (specificato nella nuova sezione).
Le Funzioni Strumentali, Prof.sse Silvia Fogliato e Chiara Casagrande
La Dirigente Scolastica, Dott.ssa Debora Pellizzari
Accesso diretto dal banner del menù laterale sinistro
"Sites Orientamento I.C.Caerano"
Corso di formazione per docenti e dirigenti per l’educazione digitale
• Martedì 26 Ottobre • ore 16.30 - 18.00 •
Obiettivo dell’incontro è riflettere sul disagio post-pandemico, raccogliere i bisogni educativi e le nuove sfide proposte dalla complessità del digitale, per un confronto sulle strategie didattiche, sui modelli educativi e su proposte innovative.
Giovanni Fasoli è counselor, psicologo clinico e dell’educazione, insegna Psicologia dell’adolescenza, Psicologia e Pedagogia della realtà virtuale e Cyber-psicologia e new-media communication, Didattica aumentata e Robotica educativa presso l’Università IUSVE di Venezia. Coordina a Verona il gruppo di ricerca “Last minute”, un osservatorio permanente sul rapporto tra adolescenti e social.
Tra le sue pubblicazioni: Educatore riflessivo, Missione-giovani e Web life, dedicato a docenti, educatori e genitori, affinché possano autoaggiornarsi per decifrare i messaggi che i ragazzi della net generation affidano ai social e quindi per comprendere meglio il contesto sociale in cui si trovano ad operare.
Per partecipare e ricevere il link della piattaforma Zoom ci si dovrà iscrivere all’indirizzo bit.ly/FasoliSiR entro il 25/10/2021.
E’ previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Nell’ambito del progetto “Affettività” attivato con gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria, di cui alla Circolare n.55 del 11/10/2021 - CL.4, e alla Circolare n.57 del 13/10/2021 - CL5, sono previste sei ore di attività per classe e gli incontri di presentazione e restituzione del progetto di Educazione Socioaffettiva in videoconferenza per i genitori e per i docenti:
data | ora | evento | descrizione | link ID videoconferenza |
giovedì 14 ottobre |
18.00-19.00 |
PRESENTAZIONE CL.4^ |
progetto EDUCAZIONE SOCIOAFFETTIVA c/ genitori cl. 4^e |
|
venerdì 15 ottobre |
18.00-19.00 |
PRESENTAZIONE CL.5^ |
progetto EDUCAZIONE SOCIOAFFETTIVA c/ genitori cl. 5^e |
|
lunedì 15 novembre |
18.00-19.00 |
RESTITUZIONE CL.4^ |
a CONCLUSIONE progetto socio-affettività c/ genitori classi 4^e |
|
lunedì 15 novembre |
19.00-20.00 |
RESTITUZIONE CL.5^ |
a CONCLUSIONE progetto socio- affettività c/ genitori classe 5^e |
Questo periodo di vita è ottimale per iniziare a riflettere sulle due principali dimensioni che costituiscono l’affettività umana: quella che racchiude la sfera delle emozioni, dei sentimenti, della capacità d’amare e di stabilire relazioni intime, che fa appello al bisogno di accettazione e di contatto; l’altra che riguarda la sfera biologica dell’essere umano, della maturazione fisica, della genialità in senso stretto e che presuppone il riconoscimento del corpo e delle sue funzioni.
Data l’importanza della tematica si raccomanda a tutti i genitori la presenza.
Relatore: Dott.ssa Panaghia Facchinelli.