





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104 |
Con la presente informativa si forniscono informazioni sul trattamento dei dati degli interessati all’attività di verifica del certificato verde COVID-19, prevista dall’art. 9-ter del D.L. 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 giugno 2021, n. 87, introdotto dall’art. 1, comma 6, del D. L. 6 agosto 2021, n. 111, nonché dell’art. 1 del D.L. 10 Settembre 2021, n. 122.
L'informativa, di cui al Prot.n.0007890 del 11/09/2001, è affissa a tutti i varchi dell'Istituto:
- Albo Pretorio Bacheca Pubblicità Legale I.C.Caerano di S.Marco
- sezione "Interventi straordinari di emergenza" dell'Amministrazione Trasparente,
- e pubblicata nelle Note Legali del sito web dell'Istituto.
[Comunicato INCONTRI IN STREAMING] Assindustria Venetocentro propone delle occasioni di incontro per i genitori degli studenti di II e III media con l’obiettivo di stimolare le famiglie ad accompagnare con consapevolezza i figli nella scelta del percorso di studi.
Tutti gli incontri sono gratuiti fino ad esaurimento dei posti. Prenotazione obbligatoria.
Calendario Incontri e Prenotazioni on line
Il Coordinamento AID Veneto in occasione della VI edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (4-10 ottobre 2021) promuove cinque iniziative gratuite per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento Gli eventi previsti per i docenti sono:
1. DSA e apprendimento delle lingue straniere - Lunedì 4,11,18 e 25 ottobre 2021 ore 17.00-19.00 Locandina del corso - ISCRIZIONE
2. L’utilizzo delle mappe per l’insegnamento e la verifica - Giovedì 7 ottobre 2021 ore 17.00-19.00 Locandina del corso - ISCRIZIONE
3. Classe capovolta: metodologia inclusiva - Venerdì 8 ottobre 2021 ore 16.30-19.00 Locandina del corso - ISCRIZIONE
È previsto anche un corso rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con DSA che si terrà dal 5 ottobre al 30 novembre 2021 ore 20.30 -22.30 Locandina del corso - ISCRIZIONE. La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita, con iscrizione online ai link indicati per ogni corso.
Data l’importanza delle tematiche si confida in un’ampia partecipazione.
Desidero rivolgere i miei migliori auguri per il nuovo anno scolastico 2021-2022 alle alunne e agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, al Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, al personale ATA e all’intera comunità scolastica, ai membri del Consiglio d’Istituto, alle Organizzazioni Sindacali, agli interlocutori delle differenti realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio che collaborano con questo Istituto per il raggiungimento del successo formativo di ogni singolo alunno.
L’inizio di un nuovo anno scolastico, soprattutto per gli studenti che cominciano un nuovo ciclo di studi, è sempre un momento carico di ansie, timori e aspettative da un lato, attesa e curiosità per il non conosciuto dall’altro, ma sicuramente il primo periodo di accoglienza, che sarà all’insegna della socialità, favorirà un sereno “ritrovarsi assieme”.
Agli studenti auguro di far tesoro di ogni occasione di crescita che i loro insegnanti gli riserveranno; imparino ad amare lo studio e a servirsene per arricchire la loro personalità, per comprendere meglio il mondo che li circonda, per allacciare solide e sane relazioni con gli altri.
Agli Insegnanti, che accompagnano gli alunni alla scoperta del sapere, nel ringraziarli uno ad uno per la consueta collaborazione, auguro un bellissimo anno scolastico, motivante e ricco di soddisfazioni, tali da ripagare l’impegno e le fatiche che la loro professione richiede.
Ai genitori e alle famiglie, che hanno a cuore il percorso formativo dei propri figli, auguro di trascorrere questo nuovo anno scolastico all’insegna della serenità e della fattiva collaborazione con tutti gli operatori della scuola, affinché si possa avvertire la sinergia degli intenti educativi e formativi che anima tutti i soggetti coinvolti nella progettualità della loro crescita.
Buon lavoro e buon anno scolastico a tutti voi!
Dall’Uguaglianza all’Equità, per dare a tutti pari possibilità (Amartya Sen)IL DIRIGENTE SCOLASTICODEBORA PELLIZZARI
Si avvisa che nella sezione Modulistica genitori e alunni, con accesso dal menù orizzontale in alto sul sito, sono stati aggiornati i nuovi moduli o permessi a dispozione in formato editabile per tutti i genitori che hanno bisogno di permessi speciali della consegna o del ritiro del figlio/a a scuola o per l'uscita autonoma dello studente (a partire dalla quinta elementare come delibera n.53 CDI del 06/07/2021)
In questa sezione modulistica le famiglie trovano a loro disposizione tutti i moduli di richieste da trasmettere alla segreteria scolastica, a seconda delle diverse esigenze personali o familiari.
I moduli di nuovo inserimento sono contrassegnati con(fino a un mese dalla pubblicazione).
Per agevolare la gestione di tutti i permessi speciali, fin dal primo giorno di scuola, si prega di provvedere quanto prima ad inoltrare le richieste da parte di tutti i genitori che non avvessero ancora provveduto a farlo. Grazie.
rif.circolare n.9 del 01/09/2021 + PIANTINA PIANO TERRA + PIANTINA PRIANO PRIMO
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA:
Orario ridotto 8.00-12.00 nei primi tre giorni dell'anno scolastico 13, 14 e 15 settembre 2021
|
Dal 16 settembre orario completo:
Primaria da lunedì a venerdì tempo normale 8.00-13.00 con un rientro fino alle 16.00 (lunedì 2 classi prime, martedì 1 classe quarta, mercoledì 2 classi terze, giovedì 2 classi seconde e venerdì 2 classi quinte) - [tot. 9 classi]Primaria da lunedì a venerdì tempo pieno 8.00-16.00 [10 classi] |
Secondaria da lunedì a sabato tempo normale 8.00-13.00 [9 classi] Secondaria da lunedì a venerdì tempo settimana corta 8.00-14.00 [3 classi] Secondaria indirizzo musicale da lunedì a sabato tempo normale 8.00-13.00 con rientro collettivo giovedì fino alle 16.00 e rientro individuale da concordare con il docente di strumento [1 classe], seguirà riunione informativa per aspetti organizzativi.
|
Martedì 7 e Mercoledì 8 settembre 2021la Scuola Primaria Statale "A.Canova"apre le porte al pubblico con un tour dell'Istituto rivolto a tutti gli alunni neo-iscritti delle future classi prime e alle loro famiglie o parenti e amici |
- Martedì 7 settembre dalle ore 09.00 alle ore 10.00 Visita all'Istituto dedicata alla classe 1A
- Martedi 7 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.00 Visita all'Istituto dedicata alla classe 1B
- Mercoledì 8 settembre dalle ore 09.00 alle ore 10.00 Visita all'Istituto dedicata alla classe 1C
- Mercoledì 8 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.00 Visita all'Istituto dedicata alla classe 1D
Durante l'Open Day gli alunni, i genitori e gli ospiti potranno visitare la scuola ed accedere alle classi, ai laboratori e a tutti i locali dell'Istituto di loro intetesse, compreso il giardino scolastico a loro riservato.
LA VISITA VIRTUALE È DISPONIBILE SUL CANALE YOUTUBE DELLA SCUOLA
Buona Visione
Copyright@2021 All Right Reserved I.C.Caerano di S.Marco
tutte le disposizioni anti-COVID sono garantite durante gli Open Day
Il nostro istituto organizza dei laboratori secondo il “Piano scuola per l’estate 2021” (risorsa finanziaria ex DM48, articolo 3, comma1, lettera a) avendo come obiettivo il Rinforzo e il Potenziamento delle Competenze disciplinari e relazionali e come FOCUS PRINCIPALE lo Sviluppo delle Abilità di base in ITALIANO e MATEMATICA per la SCUOLA PRIMARIA, e le Abilità di base in ITALIANO, MATEMATICA, INGLESE, TEDESCO per la SCUOLA SECONDARIA.
Gli alunni destinatari dei corsi di rinforzo sono stati indicati dai docenti dei Consigli di Classe e Interclasse, che hanno avuto delle valutazioni non pienamente sufficienti allo scrutinio finale di Giugno 2021, ciononostante eventuali altri interessati, compatibilmente con la capienza prevista dal Protocollo di Sicurezza, saranno ammessi alla frequenza di tali corsi dietro specifica richiesta da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 04/09/2021.
Clicca qui per accedere al calendario dei corsi di rinfrozo PIANO ESTATE 2021
rif.circolare n.6 del 01/06/2021
![]() Si può ospitare gratuitamente uno studente internazionale per due o più settimane.
Alla selezione, formazione ed accoglienza dei volontari, nonché al supporto organizzativo e assistenziale prima e durante il progetto, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza previste dal protocollo Covid e dalla normativa di legge in particolare dal D.L. 111 del 06/08/2021 “Green Pass”, provvede AISEC Italia, un’organizzazione internazionale di studenti universitari, no profit, che collabora ufficialmente con l’ONU per la promozione dell’Agenda 2030 ed il raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.All’organizzazione delle attività scolastiche e all’individuazione delle famiglie ospitanti provvede il nostro Istituto.
La segreteria della scuola e i docenti incaricati del progetto (per la Scuola Primaria, insegnante Elena Tesser - per la Scuola Secondaria, prof.ssa Paola Gai) rimangono a disposizione per ulteriori informazioni.
Ringraziando fin d’ora quanti potranno collaborare alla buona riuscita del progetto, invitiamo chi fosse interessato ad ospitare uno degli studenti internazionali a compilare il modulo Google al seguente LINK GOOGLE MODULI PER OSPITALITÀ EDUCHANGE Google moduli per ospitalità per poter essere prontamente contattato.
|
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
Il Collegio Docenti Unitario, di inizio del nuovo anno scolastico 2021/2022, è convocato
mercoledì 1° settembre 2021 ore 11:00
in modalità videoconferenza su piattaforma Meet, per la trattazione dei punti all'o.d.g. consultabili nell'estensione Agenda Eventi del sito dell'Istituto.
Si ricorda di consultare il Regolamento di funzionamento degli Organi Collegiali in modalità "Smart" alla pagina del sito "La Scuola/Reogolamenti".
Si comunica, inoltre, a tutti gli operatori scolastici (Personale ATA e Docenti) neo assunti/trasferiti/ assegnati/utilizzati presso questa Istituzione scolastica che, Mercoledì 1° Settembre 2021, sono tenuti ad effettuare la presa di servizio secondo il piano di convocazione indicato nella circolare n.316 del 26/08/2021.
Inizio delle lezioni a.s.2021/2022 lunedì 13 settembre 2021 ore 08:00
rif.circolare n.317 del 27/08/2021