





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104 |
IL SERVIZIO MENSA SARÀ GESTITO ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO ELETTRONICO A PARTIRE DAL 7 GENNAIO 2019. COLORO I QUALI NON AVVESSERO ANCORA FORMALIZZATO LA REGISTRAZIONE PRESSO IL COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO SONO SOLLECITATI A PROVVEDERE CON URGENZA PRESSO GLI UFFICI AMMINISTRATIVI DEL MUNICIPIO PER L'ATTIVAZIONE. I BUONI MENSA CARTACEI NON SARANNO PIÙ AMMESSI DALLA DATA SOPRA INDICATA E CHI NE FOSSE ANCORA IN POSSESSO POTRÀ CHIEDERNE LA CONVERSIONE CON ACCREDITO SUL PROPRIO ACCOUNT PERSONALE.
GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE.
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XVII n.45 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica troverari una intera sezione dedicata alla vincita del concorso nazionale CINEMAMBIENTE 2018 con foto e logo dedicato dalla giuria al nostro cortometraggio 'Le avventure di Jennifer Water'. Troverai anche il riferimento alla menzione speciale ricevuta per la partecipazione al concorso nazionale ANDERSEN IL SOGNALIBRO ed i finalisti ai CAMPIONATI MATEMATICI presso l'università Bocconi. Potrai leggere gli articoli sulla conclusione dei PON dell'ISTITUTO, sulle GIORNATE DELL'AMBIENTE, su GIO' MADONNARI e SCACCO AL RE... Da guardare con cura i poster sulla tematica "DONNE DI VALORE". Approfondisci anche le attività svolte in materia di sicurezza e prevenzione descritte nell'articolo SEI A PROVA DI SCOSSA? e non perderti l'intero reportage sul VIAGGIO STUDIO NEL TIROLO AUSTRIACO. Osserva i riferimenti alle UNITÀ CINOFILE e al BALLO DEL RISPETTO, del quale potrai vedere anche il video prodotto all'interno dello SlideMovie "Ricordi di fine anno 2017/2018", qui di seguito nella Home Page del sito. Proseguendo nella lettura troverai un approfondimento sulle GIORNATE DELLO SPORT con le significative riflessioni scritte dagli alunni e gli articoli dedicati agli eventi dei SAGGI DI FINE ANNO, della MINI GIUNTA dei ragazzi 2018, dell'ultima GITA DELLE CLASSI V e la poesia sull' AMICIZIA di Emma K. Infine un saluto e un ringraziamento per il traguardo raggiunto dalla SIGNORA LILIANA e dalla MAESTRA FLORA.
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona Lettura e Buone Vacanze dalla redazione de La Pignera
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XVII n.44 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica troverari una intera sezione dedicata al Progetto di scambio culturale in lingua inglese EDUCHANGE 2018 con le riflessioni degli alunni delle classi terze di Scuola Secondaria sulle 6 settimane trascorse insieme ai due studenti universitari. Potrai leggere le impressioni di alcuni alunni di scuola primaria sul PROGETTO CONTINUITA' e vedere qualche esempio delle opere realizzate. Troverai anche un articolo sulla 16^ FESTA DI CARNEVALE a cura del Comitato Genitori e un riferimento alla visita al CANALE BRENTELLA con la mappa del fiume. Tra le pagine non perderti gli articoli sul PROGETTO CODING a scuola, sulla SETTIMANA DELLO SPORT e sulla SETTIMANA SERR presso la Scuola Primaria. Potranno interessarti anche i riferimenti alla MOSTRA DEL LIBRO, a COSA SONO I PON, a CAMMINANDO CON LA SCUOLA e ad A.V.I.S. A SCUOLA. Viene riporatata all'attenzione di tutti l'Unità di Apprendimento sulla memoria e sulle memorie presso l'Istituto Comprensivo di Caerano S.Marco, con l'eredità lasciata dal "GIARDINO DELLE MOMORIE". Infine troverai riportate tutte le belle POESIE elborate dagli alunni della Scuola Primaria "A.Canova" in occasione dell'evento "Accensione dell'Albero".
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera
|
|
|
|
|
|
filelocandine PON 2014-2020 pubblicate e depositate nella SEZIONE/PON dededicata del sito.
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XVI n.43 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica potrai leggere gli articoli sulla giornata scolastica dell'Open Day presso la Scuola Secondaria, il Saluto del Minisindaco Giiorgia Morlin , il manifesto della comunicazione non ostile con i 10 principi di stili utili, il progetto continuità: un ponte tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria, l'esperienza del percorso didattico "Mi muovo in sicurezza: elementi di sismologia" con il nucleo supervisori degli alunni delle classi 4^ primaria, un sorriso con la coda e gli UCS Rescue Dogs. Troverai anche l'elaborato dell'alunno della 3D Alessandro Favrin sul concorso G.V.Schiaparelli, gli articoli sulle giornate dell'ambiente, su Scacco al Re!, sull'avventura veneziana scritta da alcuni alunni della 3A di Scuola Secondaria e su Venezia dentro la storia da parte degli alunni di 4^ della Scuola Primaria. Non perderti la documentazione del Progetto di Educazione Stradale, dei saggi di fine anno scolastico della Scuola Primaria "A.Canova" e dell'open day della Scuola Secondaria "G.Ungaretti".
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona lettura dalla redazione de La Pignera