





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
I genitori degli alunni licenziati nell'anno scolastico 2021/2022 sono invitati a presentarsi presso l’Ufficio di Segreteria di questo Istituto Comprensivo in Via San Pio X n. 3 (sede amministrativa provvisoria), con documento di identità non scaduto, per ritirare il diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione conseguito dall’alunno/a in indirizzo nell’a.s. 2021/2022.
Si ricorda il ritiro del diploma di licenza media da parte di studenti degli anni precedenti, e in particolare per gli studenti che devono affrontare l’Esame di Stato conclusivo del II ciclo d’istruzione.
Per opportuna conoscenza si comunica che l’Ufficio di Segreteria è aperto al pubblico come segue:
- dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00/13.00
- il sabato dalle ore 8.00/12.30.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
rif.Circolare n.219 del 30/03/2023
Le classi prime della Scuola Secondaria "G.ungaretti" parteciperanno ad un progetto di legalità e costituzione "Sulla buona strada" e prevenzione incidenti, avvalendosi della disponibilità del genitore-vigile di Polizia Municipale, Paola Franchetto.
Il progetto, mira a far conoscere l'educazione stradale con lo scopo di trasmettere la conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta sia a piedi sia con i veicoli, con particolare riferimento all'uso della bicicletta e delle regole di comportamento.
L’Educazione stradale è una delle priorità su cui il Ministero dell’Istruzione e del Merito lavora per promuovere tra i giovani la cultura della sicurezza in strada, il rispetto delle regole e l’educazione alla mobilità sostenibile.
Calendario delle lezioni come da circolare n.206 del 20/03/2023
In occasione delle Giornate "Nontiscordardimé" del 10 e 11 marzo gli alunni dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco saranno impegnati nell'operazione scuole-pulite, nell'approfondimento delle temeatiche di ecosostenibilità ambientale, in uscite sul territorio con le guide del WWF e in particolare presso il sentiero naturalistico di Via Vallon, nonchè sull'abbellimento della scuola.
per un approfondimento clicca qui: album della Fotogallery "Nontiscordardime e SERR 2023"
"TOGETHER FOR A BETTER INTERNET"
Preparati per Safer Internet Day 2023, che si terrà martedì 07 Febbraio 2023, quando - ancora una volta - uniremo le forze in tutto il mondo per lavorare "Insieme per una migliore connessione a Internet" e perché "AN INTERNET WE TRUST: è tempo di dire la nostra".
- TELEFONO AZZURRO: https://www.azzurro.it
- GENERAZIONI CONNESSE: https://www.generazioniconnesse.it
- SAFER INTERNET DAY: https://www.saferinternetday.org
rif.circolare n.141 del 18/01/2023
![]()
Per non dimenticare l’orrore e per commemorare tutte le vittime della Shoah, ogni anno il 27 gennaio viene celebrato il “Giorno della Memoria”, istituito con la Legge 20 luglio 2000 n. 211.
Come è consuetudine, anche nel nostro Istituto sono state organizzate con i ragazzi varie iniziative, adatte all’età e al contesto scolastico di riferimento. La storia relativamente recente dello sterminio e la memoria vanno
recuperate in quanto i campi di concentramento rimangono nelle parole dei testimoni, dei narratori, dei poeti.La Shoah è parte del nostro passato e rappresenta uno dei momenti più tragici nel cammino millenario dell’Occidente e costituisce un ottimo spunto di riflessione sui nuclei fondanti alla base della convivenza civile e democratica, di cui i nostri ragazzi devono appropriarsi e vivificare in ogni momento del loro percorso formativo.
PROGETTO P.T.O.F. dell'Istituto Comprensivo Caerano di S.Marco "Giornata della Memoria"
Documenti Allegati
Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenzioali SPID, CIE o IDAS - clicca sul pulsante ISCRIZIONI on line I.C.CAERANO DI S.MARCO per l'accesso diretto al portale iscrizioni del MIUR.
L'Istituzione Scolastica offre un servizio di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica.
codice meccanografico Scuola Primaria di Caerano di S.Marco: TVEE82101V
codice meccanografico Scuola Secondaria di Caerano di S.Marco: TVMM82101T
Clicca qui per accedere ai》CRITERI ISCRIZIONI di questa istituzione scolastica
Clicca sul pulsante》ISCRIZIONI on-line per l'accesso al portale MIUR anche per le iscrizioni alla Scuola Secondaria di 2°grado e consulta la sezione ORIENTAMENTO SCOLASTICO per un supporto nella scelta della scuola.
Per effettuare l'iscrizione è necessario utilizzare una delle seguenti identità digitali:
- SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale
- CIE Carta di identità Elettronica
- IDAS Electronic Identification Authentication and Signature
Se ancora non hai le crenziali SPID visita il sito: www.identitadigitale.gov.it
L’I.C. di CAERANO DI SAN MARCO offre agli studenti delle classi seconde, terze, quarte, quinte della primaria e delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado la possibilità di partecipare al gioco-
concorso Kangourou della Matematica. L’iniziativa è organizzata da Kangourou Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano. L'evento si svolge la stessa data in oltre 90 Stati nel mondo, sempre il terzo giovedì del mese di marzo: quest'anno il 16 marzo 2023, a cui partecipa anche il nostro Istituto.
La prima fase della gara individuale si svolgerà presso il nostro Istituto in presenza giovedì 16 marzo 2023. I concorrenti partecipano ripartiti in 4 categorie (o livello di scolarità)
FINALE NAZIONALE
Oltre ad un attestato di partecipazione, ogni partecipante alla gara individuale di marzo riceverà un piccolo riconoscimento. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.kangourou.it
Si rende noto che l’Istituto Comprensivo ha previsto per la Scuola Secondaria di 1° grado le seguenti attività pomeridiane extracurriculari nel secondo periodo:
Laboratorio di Musica "DO-RE-MAT" |
(Pon 33956) 10.2.2A-FDRPOC-VE-2022-95 CLASSI 1^ - 2^ |
Laboratorio di Arte "THE ART OF TINKERING" |
(Pon 33956) 10.2.2A-FDRPOC-VE-2022-95 CLASSI 1^ - 2^ |
Laboratio di Matematica "MATLAB" |
(Pon 33956) 10.2.2A-FDRPOC-VE-2022-95 CLASSI 2^ - 3^ |
Laboratorio di Teatro "TEATRANDO" |
(Pon 33956)-10.1.1A-FDRPOC-VE-2022-68 CLASSI 2^ (integrazione) |
Laboratorio KET |
CERTIFICAZIONE LINGUA INGLESE CLASSI 3^ |
Laboratorio FIT |
CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA CLASSI 3^ |
Laboratorio avviamento pratica sportiva |
(adesione in base alle gare previste) CLASSI 3^ |
Le schede di adesione dovranno essere riconsegnate ai collaboratori scolastici entro giovedì 22 ottobre 2022
I laboratori saranno attivati da lunedì 9 gennaio 2022