





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Il Dirigente Scolastico comunica che si attiveranno per n° 9.5 ore di lezione i seguenti corsi di recupero destinati agli alunni frequentanti le future classi seconde e terze della sec. di 1° nelle discipline: Matematica; Inglese; Tedesco. I corsi saranno frequentati dagli studenti per classi parallele che in sede di scrutinio finale è stato a loro assegnato l’attività “corso di recupero”, visibile su VOTI SCRUTINIO ARGO DIDUP.
I corsi si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Orario | Future classi SECONDE | Future classi TERZE |
08.00 - 09.30 | INGLESE | |
09.40 - 11.10 | TEDESCO | INGLESE-MATEMATICA |
11.20 - 12.50 | MATEMATICA | TEDESCO |
Si ricorda a tutti i soggetti coinvolti che queste attività rappresentano un momento importante e qualificato dell’Offerta Formativa dell’Istituto finalizzato al successo formativo di tutti gli studenti.
rif.circolare n.342 del 30/08/2022
Si ricorda che VENERDÌ 7 OTTOBRE 2022 le lezioni sono sospese per la festività del Santo Patrono "Madonna del Rosario" di Caerano di S.Marco e riprenderanno regolarmente sabato 8 ottobre 2022.
LA MADONNA DEL ROSARIO (1650-1655) Bartolomé Esteban Murillo (1618-1682)
Pittore spagnolo del XVII secolo Museo del Prado – Madrid Olio su tela cm. 164 x 110
rif.circolare n.34 del 01/10/2022 - allegato: CALENDARIO SCOLASTICO a.s.2022/2023
Il Collegio Docenti Unitario, di inizio del nuovo anno scolastico 2022/2023, è convocato
giovedì 1° settembre 2022 ore 15:30
ON LINE, per la trattazione dei punti all'o.d.g. consultabili nell'estensione Agenda Eventi del sito dell'Istituto.
La presa di servizio del personale ATA e dei Docenti titolari, trasferiti, assegnati o neo immessi in ruolo presso questa Istituzione Scolastica dovrà essere effettuata il giorno giovedì 1° settembre 2022:
Riferimento circolare n.340 e circolare n.341 del 30/08/2022
In base alle risorse economiche del PON 233956 Socialità e Accoglienza 2022, il nostro istituto propone, nel periodo dal 29 agosto 2022 al 9 settembre 2022, per le alunne e gli alunni delle classi della Primaria un gruppo di possibili attività C.A.M.P.U.S (computing, arte, musica, vita pubblica, sport).
- sono gratuite;
- si svolgeranno dalle ore 09:00 alle ore 12:00 nei giorni da lunedì a venerdì;
- avranno come obiettivi principali il recupero degli aspetti di relazionalità, socialità e delle competenze di cittadinanza;
- saranno organizzate nelrispetto dei protocolli disicurezza Covid-19.
ATTENZIONE: non è prevista la possibilità di fruire del servizio di trasporto scolastico e mensa.
accessi alla videoconferenza (tre stanze in concomitanza) di Mercoledì 27/07/2022 ore 9.00
STANZA UNO: meet.google.com/jcm-yqmp-ghp
STANZA DUE: meet.google.com/mim-zuxv-cnt
STANZA TRE: meet.google.com/ueh-jtkx-ady
Documenti Allegati
Presidente Commissione giudicatrice regione Veneto, Dott.ssa Debora Pellizzari
L'Ufficio relazioni con il pubblico della segreteria dell'Istituto ha emesso i tracciati con i codici ISBN dei libri di testo della scuola primaria "A.Canova" e della scuola secondaria di 1°grado "G.Ungaretti", in adozione per il nuovo a.s. 2021/2022. Visita la pagina:
www.iccaerano.edu.it/urp oppure accedi dal menù top alla voce URP-SEGRETERIA, dove potrai effettuare i download relativi alle adozioni dei libri di testo al punto informazioni
La rete BAM (Biblioteche Area Montebellunese) ha predisposto tre bibliografie con i consigli di lettura per l'estate:
Bibliografia 1) STORIE CON LE MANICHE CORTE per i bambini delle classi I e II della scuola primaria
Bibliografia 2) BELLE STORIE per i bambini delle classi III, IV e V della scuola primaria
Bibliografia 3) SELECTED BOOKS per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Ogni proposta presenta circa 35 libri, tra le migliori novità editoriali dell'ultimo triennio, con un'attenzione particolare ad autori, illustratori e case editrici. Bambini e ragazzi troveranno copertine, parole chiave accattivanti e brevi riassunti, per dare immediatamente un'idea del contenuto di ogni testo. La resa grafica è stata adattata alla necessità di trasmissione on linee e le bibliografie sono facilmente leggibili da dispositivi mobili, sono scaricabili e stampabili.
clicca sulle icone delle tre bibliografie per accedere alle recensioni dei libri
BUONE LETTURE ESTIVE A TUTTI
Prenotazioni ESTATE IN BIBLIOTECA | Bibliografia 1 |
![]() ![]() |
![]() |
Bibliografia 2 | Bibliografia 3 |
![]() |
![]() |
Un libro tira l'altro, Rete BAM Biblioteche Area Montebellunese
rif.circolare n.314 del 03/06/2022
Venerdì 10 giugno 10.00-12.00: PLENARIA preliminare - pubblicazione AMMESSI e calendario colloquio orali
Lunedì 13 giugno 08.30-12.30: prova scritta di ITALIANO (tutte le classi) - Centro FRASSATI
Martedì 14 giugno 08.30-11.30: prova scritta di MATEMATICA (tuttel le classi ) - Centro FRASSATI
Da mercoledì 15.06.2022 si svolgeranno i colloqui in aula di musica presso la scuola Primaria, secondo il calendario di cui alla circolare n.318 del 04/06/2022
tagliando presenza esami a.s.2021/2022 di cui alla circolare n.326 del 11/06/2022
Il Dirigente Scolastico e i Docenti di Strumento del Corso a Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di primo grado, sono lieti di invitare i Sigg. Genitori e i loro docenti ad assistere ai Saggi di Strumento Musicale, che si terranno presso la sala polifunzionale (teatro) del Centro parrocchiale Frassati:
I ragazzi arriveranno al teatro alle ore 17, per sistemare gli strumenti e fare una prova generale.
A conclusione del modulo di Teatro “Theatre at school” gli alunni iscritti al laboratorio, con la Prof.ssa Monica Gallina e con la Prof. ssa Rossella Brion, hanno preparato un saggio teatrale, che si terrà presso il teatro parrochiale "Frassati":
All’evento sono invitati i genitori, i docenti e i membri del Consiglio d’Istituto. I ragazzi arriveranno a scuola alle ore 19.30 per gli ultimi preparativi. Negli ultimi giorni di scuola verrà programmata una replica per gli alunni delle classi quinte.