





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XX n.53 ricchissimo di notizie e informazioni sulla tua scuola, le sue attività, le iniziative, i premi e le temtiche di attualità di interesse pubblivo, ecco tutti gli articoli che aspettano solo te, con una lettura attenta a tutto quello che viene riportato sulla vitalità del tuo Istituto:
- Piano Scuola estate 2021: Un ponte per il nuovo inizio - FASE I - FASE II - FASE III
- Premiazione "eccellenze": Il Consiglio d’Istituto ha finanziato borse di studio per gli studenti meritevoli
- Stampa periodica: Abbonamenti a quotidiani e periodici per il nostro Istituto
- Stop bullying: Problematiche adolescenziali e cyberbullismo
- La parola alla polizia postale: Uso responsabile della navigazione in rete
- EPolicy di Scuola Virtuosa: Uso consapevole delle tecnologie digitale insieme a SIC Generazioni Connesse
- Cyberbullismo: Riflessioni dai Genitori del CDI per un rapporto di comunicazione e di ascolto con i figli
- Safer Internet Day: Safer Internet Stories 2022 "Idee per un Internet migliore"
- Affettività e sessualità: Il Progetto e le impressioni degli alunni
- Giornata della memoria: In cammino nei diritti
- Concorso interno: Una livrea personalizzata per l’Istituto Comprensivo
- Premiazione "eccellenze": Lettera agli allievi meritevoli della Scuola Secondaria di 1° grado
- Menzione speciale: Scrittori si diventa... leggendo
- Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne: Cerimonia panchina rossa del Lions Club
- Theater at School: Il progetto e il aboratorio di teatro
- Camminando con la scuola 2021: Fotogallery
- Viaggio a Natz: L'esperienza degli alunni in Sud-Tirol, Altopiano delle mele
- Settimana dello sport: Rafting a Valstagna
- SERR Settimana Europea: Insieme per ridurre lo spreco!
- Ecologicamente a scuola: Iniziative di sensibilizzazione
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona Lettura dalla redazione de La Pignera
Si informano le famiglie e gli alunni delle classi terze che nel corso del mese di aprile 2022 si svolgeranno le prove INVALSI, secondo quanto previsto dalla normativa in vigore art.7 del Dlgs 62/2017, nonché dalle recenti disposizioni dell’OM n. 52 del 5/03/2021.
Il 17 marzo è il giorno dell’Unità d’Italia: 161 anni fa venne dichiarata l’unificazione politica del Paese e ancora oggi è necessario celebrare questo evento fondativo della nostra identità nazionale.
È importante, nell’attuale contesto storico, unire il ricordo di questo avvenimento con la necessità di una sempre più profonda unificazione europea.In questa giornata si ricorda l’unità nazionale con l’accoglienza delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi ucraini.In tutte le nostre scuole la bandiera nazionale insieme alla bandiera europea, sono testimonianza di consapevolezza e responsabilità democratica.Roma, 17 marzo 2022
Gentili genitori ed insegnanti, cari alunni,alla luce di quanto sta accadendo nel cuore dell’Europa anche il nostro Istituto sente la necessità di partecipare in modo attivo per manifestare il nostro ripudio alla guerra, la nostra solidarietà con il popolo ucraino e il desiderio di pace.Si propone liberamente a ciascuno di voi, cari ragazzi, di portare in classe in questa settimana un ritaglio di stoffa misura 20X20cm che avete in casa dei colori qui indicati per poter costruire insieme una grande bandiera della pace visibile a tutti.
I plessi di Scuola Primaria e Secondaria del nostro Istituto hanno tutti a disposizione delle Biblioteche scolastiche interne, utili alla consultazione e al prestito rivolto ad alunni/e ed insegnanti del plesso.
Le nostre Biblioteche sono strumento di promozione alla lettura e spazio di socializzazione e creatività, in sinergia con i progetti specifici di ogni plesso.
realizzato in collaborazione dei corsisti del PON SCUOLA RICREATIVA
“DIGIT-LITERACITY”
Progetto Biblioteca Scolastica GOOGLE LIBRI
CONCORSO ORDINARIO, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATO AL RECLUTAMENTO
DATA | TURNO | CLASSE DI CONCORSO |
martedì 22 marzo 2022 | turno pomeridiano | classe A022 |
mercoledì 30 marzo 2022 | turno antimeridiano | classe B014 |
giovedì 31 marzo 2022 | turno pomeridiano | classe B016 |
giovedì 31 marzo 2022 | turno antimeridiano | classe B016 |
giovedì 7 aprile 2022 | turno pomeridiano | classe A015 |
giovedì 7 aprile 2022 | turno antimeridiano | classe A047 |
Istituto Comprensivo di Caerano di San Marco (Treviso) - piazza della Repubblica, 3 31031 Caerano di S.Marco
sede concorsuale - concorso ordinario scuola secondaria
I candidati potranno accedere all'Istituto dagli ingressi dei cancelli 21, 22 oppure 24 - per chi raggiunge l'Istituto in auto si consiglia il parcheggio adiacente all'Istituto presso il piazzale della Chiesa Arcipretale di Caerano di S.Marco, la sede è in pieno centro del paese (clicca sull'immagine per accedere direttamente a Google Maps e relative indicazioni stradali).
Per partecipare alla prova è necessario:
• sottoscrivere l’autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000, che viene fornita in allegato (vedi allegato 1).
Documenti Allegati
Di fronte ai gravi avvenimenti di oggi, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, invita a riflettere assieme alle scuole, alle studentesse e agli studenti, a tutto il personale sull’articolo 11 della Costituzione italiana:
“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.“La scuola italiana è fondata sulla nostra Costituzione e alla base della nostra Costituzione c’è la pace, che è un valore irrinunciabile”, dichiara il Ministro. “Le nostre scuole da sempre mettono al centro del percorso educativo questi temi e, responsabilmente, educano le nostre ragazze e i nostri ragazzi a una cittadinanza consapevole e al rifiuto della guerra. Sia la Pace il tema della nostra riflessione comune e del nostro ‘essere scuola’ insieme”.Roma, 24 febbraio 2022
L’I.C. di CAERANO DI SAN MARCO offre agli studenti delle classi seconde, terze, quarte, quinte della primaria e delle classi prime, seconde e terze della Scuola Secondaria di primo grado la possibilità di partecipare al giococoncorso Kangourou della Matematica 2022. L’iniziativa è organizzata da Kangourou Italia, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano.
In Italia ben 43.321 concorrenti e 600 scuole hanno partecipato all’edizione 2021, tra queste anche il nostro Istituto.
La prima fase della gara individuale si svolgerà presso il nostro Istituto in presenza giovedì 17 marzo 2022. I concorrenti partecipano ripartiti in 4 categorie (o livello di scolarità)
I migliori classificati potranno eventualmente accedere alla semifinale che si terrà in altro istituto del territorio sabato 21 maggio 2022. FINALE NAZIONALE Sarà a Cervia/Mirabilandia (RA) per i primi classificati: dal 23 al 25 settembre 2022 - alla quale saranno ammessi i concorrenti meglio classificati a livello nazionale nella semifinale regionale.
Spese di viaggio a carico delle famiglie.
Spese di soggiorno con mezza pensione (in camera doppia per gli accompagnatori, multipla per i finalisti) in Hotel a carico di Kangourou Italia. (art.6.2 del Regolamento del gioco-concorso Kangourou della Matematica 2021).
Oltre ad un attestato di partecipazione, ogni partecipante alla gara individuale di marzo riceverà un piccolo riconoscimento. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.kangourou.it La quota di partecipazione individuale stabilita dall’Associazione Culturale Kangourou Italia è di € 5.00, per ogni alunno e di € 3,50 per la categoria Pre-Écolier.
Referenti dell'iniziativa: Giorgia Rizzioli ed Elisa Bellemo