





















ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Gli OPEN DAYS continuano... L'Istituto apre anche le porte IN PRESENZA per la visita della
Scuola Primaria "A.Canova"
OPEN DAY IN PRESENZA 11 dicembre 2021 ore 14.00-16.00 su prenotazione con email RICHIESTA a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
OPEN DAY ON LINE PER TUTTI
Venerdì 3 dicembre 2021 ORE 20.00
Anche quest’anno la nostra scuola ha aderito al progetto Educhange e tre studentesse universitarie, Maria Marinou ed Evi Foudoukoglou dalla Grecia, Rohi Adedokun dalla Nigeria, ci hanno raggiunti alla metà di settembre ed hanno trascorso sei settimane al servizio della nostra scuola condividendo le loro esperienze ed incontrando più volte tutti i ragazzi della Scuola Secondaria e le classi quarte e quinte della Scuola Primaria.
Le giovani volontarie hanno partecipato attivamente alle iniziative didattiche e alle uscite didattico-sportive avvicinando i ragazzi ad un contesto multiculturale e internazionale ed hanno realizzato con i docenti moduli in lingua inglese di presentazione di sé stesse e dei loro paesi di provenienza, con particolare attenzione alla cultura e alle tradizioni (musica, arte, danze).
Il progetto rappresenta una opportunità di ampliare l’offerta formativa, stimolando lo sviluppo delle competenze linguistiche e promuovendo la sensibilizzazione a tematiche interculturali.
Al fine di favorire nei ragazzi la consapevolezza e la necessità di uno sviluppo equo e sostenibile, quest’anno tutte le classi della Scuola Secondaria hanno aderito a Generation Earthshot, una azione formativa di livello internazionale creata per coltivare la creatività innata dei giovani e incanalarla verso la soluzione delle nostre più grandi sfide ambientali, costruendo ottimismo e fiducia nella loro capacità di cambiare il mondo in meglio.
La sfida ambientale su cui si sono concentrate nello specifico le attività delle ultime tre settimane del progetto Educhange è stata “Protect and restore nature” nell’ambito dell’obiettivo 15 dell’AGENDA 2030 (La vita sulla Terra).
Si è trattato di un vero lavoro di squadra che ha visto collaborare insegnanti, volontarie e ragazzi in attività interdisciplinari per l’ideazione e la risoluzione creativa dei problemi e i ragazzi hanno risposto trovando idee mirate e soluzioni originali, rispettose dell’ecosistema, che meritano di essere condivise. Le idee prodotte da ciascuna classe sono dunque presenti nel video realizzato e saranno raccolte da Generation Earthshot.
Buona visione.
Il Referente, Prof.ssa Paola Gai
SFOGLIA L'ALBUM DELLA FOTOGALLERY "25 Novembre: Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" PER VEDERE TUTTE LE OPERE (e le loro intenzioni) REALIZZATE DAGLI ALUNNI.
Tutti siamo chiamati ad acquistare un libro in Libreria al fine di donarlo alle scuole gemellate. Alla fine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi, suddividendolo per le Scuole partecipanti! L'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco è gemellato con le librerie sotto indicate, presso le quali recarsi dal 20 novembre al 28 novembre 2021 per donare un libro.
Referente del Progetto: docente Chiara Casagrande
Scuola Primaria "A.Canova"![]() |
Scuola Secondaria"G.Ungaretti"![]() |
gemellata con | gemellata con |
Libreria Massaro : Via Giorgio Saviane,9 Castelfranco | Libreria Massaro : Via Giorgio Saviane, 9 Castelfranco |
Libreria Zanetti : Piazza Oberkochen, 27 Montebelluna | Libreria Zanetti : Piazza Oberkochen, 27 Montebelluna |
Libreria Logos : Viale della Vittoria, 16 Montebelluna | Libreria Logos : Viale della Vittoria, 16 Montebelluna |
Libreria Mondadori Bookstore: Via F.M.Preti, 67 Castelfranco | Libreria Mondadori Bookstore: Via F.M.Preti, 67 Castelfranco |
Libreria Ubik : Via Browning, 155 Asolo | Libreria Ubik : Via Browning, 155 Asolo |
Partecipate numerosi. Grazie!
rif.circolare n.102 del 24/11/2021
SERR 2021 – Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – la tredicesima edizione si terrà dal 20 al 28 novembre 2021, sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e dell'Unesco - Quest’anno si porrà l’attenzione sui temi:
- presso la scuola primaria “TUTTI INSIEME PER PROMUOVERE L’ECONOMIA CIRCOLARE!” (pagina dell'European Week For Waste Reduction dedicata alla nostra azione in Primaria, clicca qui)
- presso la scuola secondaria "SETTIMANA DELLA MERENDA SOSTENIBILE (pesa la merenda, costo ambientale della spesa, bevi-utilizza e risparmia l'acqua)"
Quest'anno la SERR è arrivata al tredicesimo anno, 13 anni di azioni per prevenire i rifiuti che hanno coinvolto tutta l'Europa in un progetto straordinario di partecipazione. L'Italia si è sempre distinta, il numero di azioni dal basso dei suoi Project Developer è stato quasi sempre il più alto, a dimostrazione della grande attenzione al tema e della grande volontà di contribuire alla salvaguardia del Pianeta.
L'Istituto Comprensivo di Caerano di San Marco è Scuola Capofila della rete Spazio-Ascolto per la provincia di Treviso con un'attività di sportello, clicca sui link DACCI UN SEGNO E POSSIAMO DARTI UNA MANO per visualizzare il progetto. Orari servizio a.s.2021/2022, con inizio il 29 novembre 2021 e termine il 28 maggio 2022.
sede | operatore | classi |
giorno/ora
|
|
SCUOLA
SECONDARIA
PRIMARIA
|
ANGELA
OMBRELLO
Docente I.C.
Caerano scuola
secondaria
|
ALUNNI DELLE CLASSI SC. SEC.1°
Ad eccezione delle classi 1^ 2^ 3 ^ SEZ. B; 1^ 2^C sez. C
ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE
PRIMARIA
|
VENERDI’
Dalle 12.00
alle 13.00
|
|
SCUOLA
SECONDARIA
PRIMARIA
|
BRUNA FARNEA
Operatore della
Rete S-A
|
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI SC.
SEC.1°
E CLASSI QUINTE PRIMARIA
|
LUNEDI’
Ogni 15 gg.
Dalle 8.30
alle 9.30
|
|
SCUOLA
SECONDARIA
PPRIMARIA
|
ANGELA DUSSIN
Docente I.C.
Caerano scuola
secondaria
|
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI SC.SEC.1°
Ad eccezione delle classi
1^D 2^C 2^B;
ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE PRIMARIA
|
GIOVEDÌ OGNI 15 gg.DALLE ORE 8.30 ALLE 10.30 | |
SCUOLA
SECONDARIA
PPRIMARIA
|
ALBERTA BORDIN
Docente I.C.
Caerano scuola
Primaria
|
ALUNNI DI TUTTE LE CLASSI
SEC.1°
ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE
PRIMARIA
|
LUNEDI’
Dalle 11.00
alle 12.00
|
Il progetto spazio-ascolto rappresenta un percorso di educazione alla salute e prevenzione del disagio, per il benessere degli alunni, ...uno spazio e un tempo per pensare.
Lo scopo dei colloqui è offrire agli alunni la possibilità di riflettere su questioni di loro interesse con un interlocutore adulto formato, all'Interno di una relazione educativa situata nella scuola.
Presentazione dell'attività agli alunni:
Giovedi 25 novembre dalle ore 8,15 alle 9,00 le docenti Ombrello e Dussin presenteranno l’attività agli
rif.Circolare n.93 del 16/11/2021
VISTO IL D.P.R.n.416/74 - VISTA l'O.M.n.215/91 - VISTO la C.M. 03.08.2000 n. 192 - VISTO la C.M. 02.10.2002 n.107 - VISTA la nota MIUR n. 24032 del 06/10/2021 - ESAMINATI i verbali dei seggi elettorali, sono proclamati eletti rappresentanti dei genitori degli alunni nel consiglio di classe:
- per la SCUOLA PRIMARIA, i genitori di cui al DECRETO n. 09 prot.0008948 del 18 Ottobre 2021 all' Albo Pretorio
- per la SCUOLA SECONDARIA, i genitori di cui al DECRETO n. 10 prot.0009450 del 30 Ottobre 2021 all' Albo Pretorio
Visita la sezione dedicata nel menù top "La scuola/genitori di riferimento" per consultare gli elenchi.
Nell’ambito della piattaforma di sviluppo del Nuovo Registro Elettronico: SCUOLANEXT ARGO DID-UP, versione web da personal computer e versione APP da dispositivi mobili è dedicato un WEBINAR formativo rivolto a tutti i genitori dell'Istituto che avessero bisogno di approfondire l'utilizzo del nuovo registro nelle diverse aree, quali:
-bacheca di classe sulla piattaforma Scuola-Next per essere informati sulle attività dell’Istituto, anche ai fini di presa visione e accettazione con spunta equivalente a firma;
-Pago online;
-visione voti e pagelle, attività svolta in classe, compiti assegnati, ricevimento con i docenti, condivisione di documenti e materiali.
L’incontro si terrà in VIDEOCONFERENZA on line, come da indicazioni circolare n.65 19/10/10/2021.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
Nell’ambito del progetto “Primi passi on line” attivato con i bambini delle classi quinte della scuola primaria e i ragazzi delle classi prime e seconde della scuola secondaria sono previsti i seguenti incontri di restituzione per i genitori delle classi 5^ della Scuola Primaria - 1^ e 2^ della Scuola Secondaria:
L’incontro si terrà in VIDEOCONFERENZA on line, come da indicazioni circolare n.70 del 26/10/2021 e circolare n.71 del 26/10/2021.
Data l’importanza e l'attualità della tematica si raccomanda a tutti i genitori la presenza.
Il Dirigente Scolastico, Dott.ssa Debora Pellizzari
Si rende noto che l’Istituto Comprensivo ha previsto per la Scuola Secondaria di 1° grado le seguenti attività pomeridiane extracurriculari nel primo periodo:
RECUPERO DI MATEMATICA e Studio Assistito |
(Modulo Pon 9707-POTENZIAMENTO E RINFORZO IN MATEMATICA 1Q) |
MOTORIA |
(Modulo Pon 9707 SPORTIVI SI CRESCE) |
Robotica con LEGO Mindstorm |
(Modulo Pon 9707 LABORATORIO DI 'LEGO MINDSTORMS') |
TEATRO |
(Modulo Pon 9707 THEATRE AT SCHOOL) |
LATINO |
(laboratorio orientante) Monitor 440 |
Le schede di adesione dovranno essere riconsegnate ai collaboratori scolastici entro sabato 23 ottobre 2021
I laboratori saranno attivati da lunedì 25 ottobre 2021