



ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
CAERANO DI S.MARCO
NFORMATIVA SUI COOKIES
Questa informativa illustra in dettaglio come questo sito utilizza i cookie nonche' i file tipo cookie e le tecnologie sui suoi siti web, ad esempio i Local Shared Objects, noti anche come i "cookie di Flash", i Web beacon, ecc. Ci riferiremo a questi generalmente come cookie. Se visiti il nostro sito web e le impostazioni del tuo browser accettano i cookie, l'utilizzo dei nostri cookie sarà considerato accettato.
I cookie sono piccoli file inviati e memorizzati nel tuo computer dai siti web che visiti. I cookie sono memorizzati nella directory dei file del tuo browser. La volta successiva in cui visiterai il sito, il tuo browser leggerà il cookie e ritrasmettera' le informazioni al sito web o all'entità che originariamente ha creato il cookie. Per saperne di più su queste tecnologie e su come funzionano, visita, ad esempio, il sito allaboutcookies.org.
I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.
I tempi di conservazione dei dati acquisiti dipendono dai tipi di cookie. I cookie della sessione scadono quando viene chiuso il browser. I cookie persistenti, incluso i Local Shared Objects cookie di Flash, hanno date di scadenza tipiche che vanno da due mesi fino a un paio di anni.
Per accedere alla 'COOKIE POLICY' presente in tutte le pagine del sito clicca qui:
Sede Provvisoria Istituito Comprensivo di Caerano di S.MarcoAmministrazione: VIA SAN PIO X, n°3 - tel.0423.650095Scuola Primaria e Secondaria: Piazza della Repubblica, n°3 - tel.0423.650104
|
Come da disposizioni dell'Ufficio Scolastico Regione Veneto UST Treviso, viene reso noto che in data 11 settembre 2019 sono state esposte all'ALBO PIRETORIO le seguenti graduatorie:
- GRADUATORIA DI ISTITUTO I FASCIA PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA TVIC82100R Data Produzione Graduatoria Definitiva 07/09/2019
- GRADUATORIA DI ISTITUTO I FASCIA PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA I GRADO TVIC82100R Data Produzione Graduatoria Provvisoria 07/09/2019
- GRADUATORIE 1^ FASCIA DEFINITIVE DI ISTITUTO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - ANNO SCOLASTICO 2019/2020 - Conferimento supplenze da G.I. DECRETO N.4017/C7 del 11/09/2019.
Accesso pubblico al rispettivo numero di repertorio 38/2019 (con n.3 allegati) dell'Albo Pretorio on line bacheca pubblicità legale Istituto Comprensivo Statale Caerano di San Marco.
Come da disposizioni dell'Ufficio Scolastico Regione Veneto UST Treviso, viene reso noto che in data 31 agosto 2019 sono state esposte all'ALBO PIRETORIO le seguenti graduatorie:
- GRADUATORIA DI ISTITUTO I FASCIA PERSONALE DOCENTE SCUOLA PRIMARIA TVIC82100R Data Produzione Graduatoria Provvisoria: 28/08/2019
- GRADUATORIA DI ISTITUTO I FASCIA PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA I GRADO TVIC82100R Data Produzione Graduatoria Provvisoria 28/08/2019
- GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUO PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO - ANNO SCOLASTICO 2019/2020 - AVVISO MIUR PUBBLICA ISTRUZIONE AOOUSPTV REGISTRO UFFICIALE U.008866 DEL 30/08/2019: PUBBLICAZIONE GRADUATORIE PROVVSORIE 1^ FASCIA.
Accesso pubblico al rispettivo numero di repertorio 33/2019 (con n.3 allegati) dell'Albo Pretorio on line bacheca pubblicità legale Istituto Comprensivo Statale Caerano di San Marco.
Si avvisa che all' Albo Pretorio on line Pubblicità Legale dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco
è stato esposto il comunicato dell'Ufficio Scolastico Regione Veneto relativamente al termine di presentazione della domanda a part-time per docenti immessi in ruolo dall’01/09/19, entro e non oltre il 03/09 p.v.
Le manifestazioni, i saggi, i laboratori e gli spettacoli costituiscono la rappresentazione di un percorso interdisciplinare costruito dagli alunni nell'arco dell'anno scolastico, guidati dai loro insegnanti nello sviluppo delle loro abilità e competenze. Per approfondire i diversi percorsi di studio del Piano dell'Offerta Formativa dell'Istituto visita la sezione dedicata in menù home "Progetti".
Buona Visione
SlideMOVIE documentativo delle attività di fine anno scolastico realizzato dal webmaster Ins.Chiara Casagrande Copyright@2019 AllRightReserved©IcCaeranoS.Marco
Sfoglia il nuovo numero del Giornale Scolastico digitale "La Pignera" Anno XVIII n.47 nella sezione dedicata in menù home. In questa edizione periodica troverari i saluti e i ringraziamenti ai diversi PENSIONAMENTI che quest'anno scolastico interessano il nostro Istituto Comprensivo, in particolar modo quello della Nostra Dirigente Scolastica, Dott.ssa Cristina Beltrame. Sfogliando gli articoli potrai approfondire le tematiche trattate all'interno dei PON (Piano Operativo Nazionale) sia presso la Scuola Primaria, con STUDIANDO SI IMPARA IN L2, LINGUA INGLESE 1 E 2, GIOCO, CORPO E MOVIMENTO, SAPORI E COLORI DELLA TERRA, L'AMBIENTE: UN MONDO MAGICO DA AMARE E RISPETTARE, che presso la Scuola Secondaria, con STUDIO ASSISTITO L2, INGLESE SECONDARIA 1 E 2, LABORATORIO PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA 1 E 2 e leggere un interessante articolo dedicato alla novità della COSTITUZIONE DI UN CENTRO ESTIVO SCOLASTICO, con la scuola primaria sempre aperta anche nel mese di giugno 2019. Proseguendo non perderti gli articoli carichi di significato: Noi amiamo la natura, L'acqua del rubinetto è l'acqua di tutti, Un ponte per unire scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado, Dalla Primaria alla Secondaria e Tutti per uno una pianta per tutti. In questa edizione digitale un'intera sezione è dedicata al viaggio-studio in AUSTRIA 2019 con le foto-cartolina realizzate per voi sui suggestivi luoghi visitati e con le riflessioni degli alunni sui piatti tipici del luogo. Potrai inoltre scoprire le fasi del Progetto Scuola Sicura in riferimento all'evento sismico con un saggio su "QUANDO LA TERRA TREMA..." e conoscere il contest di Giò Madonnari 2019 "VALORIZZIAMO L'ITALIA". Osserva l'originalità dell'opera vincitrice del Concorso Nazionale Andersen 2019, con orgoglio vinta da un nostro alunno della 2^ primaria e soffermati infine sull'articolo dell'evento "IL MERCATUTTO 2019", con il discorso del minisindaco, e su alcune foto ricordo dei SAGGI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2018/2019. (Foto, Immagini e Loghi Personalizzati e Autorizzati sono coperti da Copyright@2019 dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco con tutti i diritti d'autore riservati).
I contributi per gli articoli della prossima edizione possono essere trasmessi alla segreteria della scuola Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o consegnati ai redattori. Buona Lettura dalla redazione de La Pignera
Gli studenti delle classi terze presentano le infografiche prodotte per il progetto Menti@Connesse.
Il progetto, sviluppato all’interno dell’orario curricolare di tecnologia, ha proseguito ed approfondito il lavoro svolto dal Dott. Bonato con “Primi passi online” ed ha avuto l’obiettivo di far lavorare e riflettere ulteriormente gli alunni sui temi relativi all’utilizzo dei nuovi media, dei social network e dei videogiochi.
Ogni gruppo di lavoro ha scelto un argomento ed ha avviato un progetto di infografica, partendo dalla ricerca dei contenuti e da un’idea di rappresentazione visiva che doveva essere efficace, interessante e funzionale al tema proposto. Successivamente hanno disegnato tutte le parti e gli elementi grafici in vettoriale, utilizzando le funzioni base e avanzate del software PowerPoint.
Diverse sono le abilità e competenze messe in gioco e che emergono dalla qualità ed eterogeneità dei risultati: tra le tante, la creatività, la capacità di sintesi e di concettualizzazione, il coordinamento e la condivisione delle idee e dei materiali all’interno del gruppo di lavoro. Con il dovuto impegno sono stati così raggiunti dei risultati convincenti e in alcuni casi di assoluta eccellenza.
Buona visione e sinceri complimenti agli autori
Prof. Fabio Caverzan
3A_GLI EFFETTI SULLA SALUTE Matteo Facin, Sebastiano Piovesan, Riccardo Tedesco |
3A_I CINCQUE CONSIGLI Esmira Tosumoglu, Lara Massolin |
3A_IL COPYRIGHT Matteo Torresan, Matteo Visentin, Alberto Brunetta |
3A_IL GALATEO ONLINE Claudia Calzamatta, Arianna Bordin, Amelia Favero, Sandy Bottin |
3A_LE FAKE NEWS Marika Trevisi, Giada Garbujo |
3A_VIRUS & MALVARE Andrea Ganci, Luca Bandiera |
3A_PROTEGGERE LA PRIVACY Aurora Fasan, Giulia Poloniato |
3B_IL COPYRIGHT Andrea Bottegal Alex Tanase Simone Girotto |
3B_IN CASO DI BULLISMO Riccardo Cavallin, Leonardo Cavasin, Colin Cremasco |
3B_LA NUOVA SOLITUDINE Camilla Morlin, Iljas Melek |
3B_LE FAKE NEWS Leonardo Bettio, Gianluca Zen, Tommaso Schiavinato |
3B_LE NUOVE PAROLE Anna Rodato, Lucia Spadetto, Mariele Calzamatta |
3C_GLI HACKER Pierce Martins, Oscor Comazzetto, Matteo Filippin |
3C_I CINQUE CONSIGLI Giorgia Morlin, Andrea Dalla Lana, Diletta Deon |
3C_IL COPYRIGHT Anna Basso, Aurora Gaffo, Irene Galina, Marijana Malesevic |
3C_IL PEGI Lorenzo Facin, Francesco Santin, Alberto Garbujo |
3C_LA PRIVACY Riccardo Terzariol, Marco Gazzola, Giacomo Cavarzan |
3C_LE DIPENDENZE Angelica Pasqualotto, Sara Sabadotto, Diego Baldo, Alessia Bandiera |
3D_I RISCHI PER LA SALUTE Ludovica Deon, Marta Gusatto, Sara Facin |
3D_I RISULTATI DEL QUESTIONARIO Albin Sejdiju, Edoardo Gallina, Giacomo Mondin, Stefano Morandin |
3D_LA DIPENDENZA Davide Vendramini, Mirco Facin, Yassir Attaoui |
3D_RISCHI DEI SOCIAL Alessandro Bonora, Alessandro Coci, Alice Rebuli |
3D_SALVAGUARDARE LA PRIVACY Clevia Lusha, Ilaria Floria, Giada Vallarelli, Nermana Pasic |
Copyright@2019 AllRightReserved Istituto Comprensivo Statale di Caerano di S.Marco
Unità di Apprendimento per la predisposizione di un percorso didattico innovativo a carattere formativo e gestionale del rischio sismico ai sensi dell'art.11, commi 1c e 4 del D.Lgs.81/08: sviluppare la cultura della sicurezza e applicare la sicurezza in ambito scolastico.
Presentazione multimediale PROGETTO SCUOLA SICURA P.T.O.F 2019/2022 coordinato dal Referente Sicurezza C.Casagrande con il Team Docenti Classi Quarte
Scuola Primaria "A.Canova" - Copyright@2019 AllrightReserved©IcCaeranoS.Marco
L'Ufficio relazioni con il pubblico della segreteria dell'Istituto ha emesso i tracciati con i codici ISBN dei libri di testo della scuola primaria "A.Canova" e della scuola secondaria di 1°grado "G.Ungaretti", in adozione per il nuovo anno scolastico 2019/2020. Visita la pagina www.iccaerano.it/urp o accedi dal menù top alla voce URP, dove potrai effettuare i download relativi alle adozioni dei libri di testo al puntoinformazioni
L'Ufficio Scolastico Regionale ha emesso il calendario scolastico 2018/2019, pubblicato nella pagina URP del sito dell'Istituto con download dal punto informazioni on line alla voce "Calendario Scolastico Regionale 2019/2020". La scuola inizierà mercoledì 11 settembre 2019 e terminerà sabato 06 giugno 2020.
Si ricorda che la divisa degli alunni della Scuola Primaria è il grembiule lungo di colore blu (no casacchine), sia per i maschi che per le femmine.
La Dirigente Scolastica Dott.ssa Cristina Beltrame, nel ringraziare il Presidente e i membri del Consiglio di Istituto per il sostegno e l'impegno dimostrato, tutti i genitori che, insieme alla scuola, hanno collaborato per la buona riuscita di attività, iniziative ed eventi, il team docenti, il personale amministrativo e i collaboratori scolastici dell'Istituto Comprensivo di Caerano di S.Marco, le figure professionali degli esperti esterni, le figure socialmente utili, l'amministrazione comunale, la parrocchia e la fondazione Villa Benzi, collaborativi e corresponsabili nelle loro azioni e le associazione del territorio, che hanno significativamente integrato l'offerta formativa dell'Istituto, augura a tutti gli studenti e le studentesse Buone Vacanze.
Le classi 1A, 1B, 1C e 1D della scuola secondaria "G.Ungaretti" di Caerano di San Marco vincono il primo premio di € 500 del concorso "Ama l'acqua del tuo rubinetto", con le opere realizzate nell'ambito del contest "Bevi l'acqua del rubinetto" per l'anno scolastico 2018/19, ricevendo i complimenti della giuria esaminatrice per il risultato ottenuto. Il Consorzio Alto Trevigiano Servizi rivolge il proprio grazie per la partecipazione al progetto, per l'entusiasmo dimostrato dagli alunni e dai loro insegnanti, per l'attenzione e il sincero interesse verso l'acqua, questo bene così prezioso e così importante da tutelare, e per la creatività espressa nei video realizzati.
Durante la giornata-premio di educazione ambientale gli alunni, guidati da animatori specializzati, sono stati coinvolti in attività ludico-didattiche legate all’acqua, risorsa preziosa da tutelare, preservare e rispettare.
Il progetto pluridisciplinare, “Ama l’acqua del tuo rubinetto”, ha rappresentato un momento di crescita per il nostro istituto, sia dal punto di vista formativo, sia dell’innovazione all’interno delle classi. Esplorare, ideare, sviluppare e sperimentare sono state le parole chiave che hanno accompagnato il percorso formativo dei ragazzi. Attraverso l’utilizzo dei nuovi media di comunicazione, all’interno della didattica quotidiana e dei linguaggi multimediali, non disgiunti dalla manualità nel fare arte, ha dato la possibilità ai ragazzi di confrontarsi con strumenti che, di fatto, usano quotidianamente, trovando il modo di impiegarli per la costruzione di percorsi di apprendimento guidati dagli insegnanti.
Tutto ciò ha permesso il dischiudere scenari per lo sviluppo di competenze digitali e creative, che attraverso la manipolazione di diversi materiali del fare artistico e la produzione di scene animate, ha permesso di raccontare e riconoscere l’importanza dell’acqua, necessaria per la vita dell’uomo sostenendone un consumo consapevole e responsabile in un’ottica di sostenibilità.
Imparare a essere, imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme, sono stati i fattori dominanti che hanno accompagnato il percorso di crescita degli allievi, permettendo la costruzione di significati interpretativi della realtà attraverso la creazione di 5 video d’animazione, realizzati dalle classi prime in collaborazione con alcuni alunni tutor delle classi seconde, che hanno come soggetto protagonista l’acqua, bene indispensabile per la vita del nostro pianeta.
I vincitori delle categorie "Primaria" e "Secondaria di primo grado" hanno anche avuto la possibilità di partecipare alla 4^ edizione della giornata regionale di educazione ambientale "Tutti per l'acqua!" che si è svolta lo scorso 30 maggio a Valstagna e ha previsto un'emozionante discesa del Brenta su un battello.
ECCO I 5 VIDEO VINCIORI DEL CONCORSO "AMA L'ACQUA DEL TUO RUBINETTO 2018/2019"
Buona visione
DISEGNI ED ANIMAZIONI DI:
Classi IA IB IC ID a.s. 2018-19: tutti gli studenti
Laboratorio “Ama l’acqua 2018-19: Agnese Morlin, Giulia Abate, Giulia Venturini, Majla Buratto, Nicolò Calzamatta, Alessandra Cagnato, Lorenzo Garbuio, Marco Brombal, Maroua Soura, Andrea Ceccato, Giada Zandarin, Lisa Gallina, Alessia Poloniato, Valentina Martinazzo, Anna Ganeo, Asia Fruscalzo, Chen Daniel, Sofia Vendramin, Eleonora Innocentin e Marta Poloniato
REGIA E MONTAGGIO
Prof. Fabio Caverzan
EFFETTI SONORI
Freeesound.org (PUBLIC DOMAIN EFFECTS)
BBC.co.uk / Sea water
COLONNA SONORA
Fabio Caverzan / Acqua
Mahammed / Guitar-with-pieno-melody (Public Domain)
MUSICHE D’INSIEME ORIGINALI
Classi IB e ID / Prof.sse Stefania Gatto ed Elisa Lo Giudice
Il lavoro è stato sviluppato all’interno dell’Unità Didattica Multidisciplinare “Acqua: bene prezioso, non sprechiamola!” che, oltre ai docenti di Tecnologia e Musica, ha coinvolto anche tutti gli insegnanti del dipartimento di Scienze ed il progetto Edu-Change.
“Rivolgo un caloroso ringraziamento a tutti i ragazzi del laboratorio per il loro impegno, la loro dedizione e simpatia….siete troppo forti! Dedico questo traguardo alla professoressa Anna Salvia ed alla Dirigente Cristina Beltrame.” Prof. Fabio Caverzan
Il Collegio Docenti Unitario, di inizio del nuovo anno scolastico 2019/2020, è convocato lunedì 02 settembre 2019 alle ore 9:30 presso la scuola secondaria, per la trattazione dei punti all'o.d.g. consultabili nell'estensione Agenda Eventi del sito dell'Istituto
Concorso Nazionale Andersen 2019 - XIII edizione
Il concorso ha visto coinvolti gli alunni delle classi seconde della scuola primaria "Antonio Canova", tutte le opere realizzate saranno esposte presso la biblioteca comunale di Caerano di S.Marco e rese pubbliche tramite un album dedicato nella Fotogallery e nel DJ Slider della home di questo sito.
SOGNALIBRO VINCITORE 2019 |
CLASSE 2^A PRIMARIA ![]() |
|
CLASSE 2^B |
PRIMARIA |
![]() |
![]() |
CLASSE 2^C |
PRIMARIA |
CLASSE 2^D |
PRIMARIA |
Album Fotogallery "SOGNALIBRO 2019" - Copyright@2019 AllRightReserved I.C.Caerano S.Marco